Home Cittadino Scoperta rivoluzionaria: una proteina rivela i segreti della metastasi tumorale e apre nuove opzioni terapeutiche
CittadinoNT NewsOncologia

Scoperta rivoluzionaria: una proteina rivela i segreti della metastasi tumorale e apre nuove opzioni terapeutiche

Condividi
Tumori, nuova molecola può prevenire le metastasi?
Condividi

Ricercatori della Keck School of Medicine della USC illuminano il processo di diffusione del cancro attraverso la scoperta del ruolo chiave di GRP78 nel controllo del comportamento delle cellule tumorali.

Los Angeles, 26 luglio 2023 – Un team di ricercatori della Keck School of Medicine dell’Università della Southern California (USC) ha raggiunto una scoperta straordinaria nello studio del cancro, mettendo in luce il ruolo cruciale della proteina regolata dal glucosio da 78 kDa (GRP78) nel processo di metastasi delle cellule tumorali. L’importante scoperta ha anche aperto nuove prospettive terapeutiche per combattere la diffusione del tumore.

Utilizzando sofisticate tecniche di microscopia non invasiva per esplorare l’interno delle cellule viventi, i ricercatori hanno individuato situazioni in cui la proteina GRP78 si sposta dal citoplasma al nucleo, interagendo con il DNA in modi finora sconosciuti. Questo fenomeno ha dimostrato di influenzare notevolmente il comportamento delle cellule tumorali, rendendole più mobili e invasive, facilitando così la diffusione del cancro.

Il dott. Ze Liu e la dott.ssa Amy Lee, autori principali dello studio, hanno commentato l’importanza della scoperta: “Il nostro studio rivela un meccanismo molecolare attraverso cui le cellule tumorali rispondono allo stress attraverso la traslocazione nucleare di GRP78/BiP, acquisendo un ruolo di regolatore trascrizionale. Questo consente alle cellule di adottare un fenotipo invasivo e influenzare altri percorsi all’interno del tumore.”

Gli esperimenti hanno inoltre dimostrato che quando la proteina GRP78 entra nel nucleo delle cellule tumorali, queste acquisiscono una maggiore mobilità e invasività, promuovendo attivamente la diffusione del tumore.

Questa rivelazione apre nuove possibilità per combattere il cancro, poiché potrebbe consentire lo sviluppo di terapie che agiscano sulla proteina GRP78 per bloccare la sua traslocazione nel nucleo e ridurre così la mobilità delle cellule tumorali.

Uno degli aspetti più promettenti di questa scoperta è che potrebbe portare allo sviluppo di inibitori specifici di GRP78/BiP come opzioni terapeutiche per sopprimere il fattore di crescita epidermico dell’EGFR in diverse cellule tumorali del polmone umano. Questo approccio terapeutico potrebbe rappresentare una nuova speranza per i pazienti affetti da tumori polmonari senza la necessità di mirare a mutazioni specifiche.

In conclusione, la scoperta della proteina GRP78 come regolatore cruciale nel processo di metastasi delle cellule tumorali offre una nuova prospettiva nel campo della ricerca oncologica. Questo studio pionieristico potrebbe aprire la strada a terapie mirate più efficaci contro il cancro e gettare le basi per un futuro più promettente nella lotta contro questa malattia devastante.

Redazione NurseTimes

Allegato

Leggi il full text dell’articolo

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...