Home NT News Scoperta la firma molecolare comune a molti tumori: agevolerà la diagnosi precoce
NT News

Scoperta la firma molecolare comune a molti tumori: agevolerà la diagnosi precoce

Condividi
Scoperta la firma molecolare comune a molti tumori: agevolerà la diagnosi precoce
?????????????????????????????????????????????????????????
Condividi

È scritta nel Dna delle cellule tumorali ed è possibile catturarla con nanoparticelle d’oro.

Uno studio condotto da un gruppo dell’Università australiana del Queensland e pubblicato sulla rivista Nature Communications ha permesso di scoprire la firma molecolare comune a molte forme di tumore. È scritta nel Dna che le cellule tumorali liberano all’interno dell’organismo quando muoiono e la sua identificazione renderà più rapida la diagnosi precoce.

Il Dna dei tumori può infatti essere scovato in pochi minuti grazie a nanoparticelle d’oro, sia nel sangue che negli altri tessuti prelevati con una biopsia tradizionale. I ricercatori hanno analizzato alcuni gruppi molecolari che, come etichette, indicano quali geni sono accesi e quali spenti nelle cellule, notando che in quelle tumorali tali etichette sono concentrate in punti specifici e che tumori differenti (dai quelli di seno, prostata e colon-retto fino ai linfomi) hanno tratti comuni.

Basandosi sull’identificazione di questa firma molecolare, i ricercatori hanno messo a punto una tecnica per la diagnosi dei tumori basata su nanoparticelle d’oro che cambiano colore quando si legano al Dna tumorale. Sperimentato su circa 200 Dna, il test ha identificato quello tumorale con un’accuratezza del 90%.

“È un interessante lavoro di genetica molecolare dei tumori, che conferma come il Dna si comporti in modo diverso in cellule sane e tumorali”, ha spiegato Marco Pierotti, direttore del laboratorio test genetici e ricerca e sviluppo diagnostica di Cogentech, società dell’Istituto Firc di Oncologia molecolare (Ifom). “Il risultato – ha aggiunto – apre interessanti prospettive diagnostiche, ma ha ancora un limite: la sensibilità è ancora insufficiente a scovare tumori di piccole dimensioni, che sono in una fase iniziale”.

Redazione Nurse Times

Fonte: www.ansa.it

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ConcorsiEmilia RomagnaLavoroNT NewsRegionali

Asp Laura Rodriguez di Bologna: concorso per 4 posti da infermiere

L’Asp Laura Rodriguez di Bologna ha indetto un concorso pubblico, per soli...

NT News

Pericolo guerra, anche l’Italia lavora a un piano per gli ospedali

Il conflitto Ucraina-Russia e i sussulti che si propagano – l’ultimo i...

NT NewsPugliaRegionali

C.A.R.E.S.: da Comune di Andria e Opi BAT un progetto per sostenere chi si prende cura degli altri

In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza delle cure e della persona...