Home NT News Scoperta la firma molecolare comune a molti tumori: agevolerà la diagnosi precoce
NT News

Scoperta la firma molecolare comune a molti tumori: agevolerà la diagnosi precoce

Condividi
Scoperta la firma molecolare comune a molti tumori: agevolerà la diagnosi precoce
?????????????????????????????????????????????????????????
Condividi

È scritta nel Dna delle cellule tumorali ed è possibile catturarla con nanoparticelle d’oro.

Uno studio condotto da un gruppo dell’Università australiana del Queensland e pubblicato sulla rivista Nature Communications ha permesso di scoprire la firma molecolare comune a molte forme di tumore. È scritta nel Dna che le cellule tumorali liberano all’interno dell’organismo quando muoiono e la sua identificazione renderà più rapida la diagnosi precoce.

Il Dna dei tumori può infatti essere scovato in pochi minuti grazie a nanoparticelle d’oro, sia nel sangue che negli altri tessuti prelevati con una biopsia tradizionale. I ricercatori hanno analizzato alcuni gruppi molecolari che, come etichette, indicano quali geni sono accesi e quali spenti nelle cellule, notando che in quelle tumorali tali etichette sono concentrate in punti specifici e che tumori differenti (dai quelli di seno, prostata e colon-retto fino ai linfomi) hanno tratti comuni.

Basandosi sull’identificazione di questa firma molecolare, i ricercatori hanno messo a punto una tecnica per la diagnosi dei tumori basata su nanoparticelle d’oro che cambiano colore quando si legano al Dna tumorale. Sperimentato su circa 200 Dna, il test ha identificato quello tumorale con un’accuratezza del 90%.

“È un interessante lavoro di genetica molecolare dei tumori, che conferma come il Dna si comporti in modo diverso in cellule sane e tumorali”, ha spiegato Marco Pierotti, direttore del laboratorio test genetici e ricerca e sviluppo diagnostica di Cogentech, società dell’Istituto Firc di Oncologia molecolare (Ifom). “Il risultato – ha aggiunto – apre interessanti prospettive diagnostiche, ma ha ancora un limite: la sensibilità è ancora insufficiente a scovare tumori di piccole dimensioni, che sono in una fase iniziale”.

Redazione Nurse Times

Fonte: www.ansa.it

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...