Home NT News Sconosciuti distruggono le automobiline dell’Oncoematologia pediatrica:“I sorrisi dei bambini non si spengono con gesti vandalici”
NT News

Sconosciuti distruggono le automobiline dell’Oncoematologia pediatrica:“I sorrisi dei bambini non si spengono con gesti vandalici”

Condividi
Sconosciuti distruggono le automobiline dell’Oncoematologia pediatrica:“I sorrisi dei bambini non si spengono con gesti vandalici”
Condividi

Un increscioso gesto criminale ha portato grande delusione tra i piccoli pazienti che combattono contro un tumore presso il reparto di Oncoematologia pediatrica del Policlinico di Bari.

Le piccole auto elettriche, utilizzate dai bambini ricoverati per giocare e per dimenticare le loro problematiche di salute sono state vandalizzate da sconosciuti, rendendole inutilizzabili. Erano state donate da un privato cittadino attraverso l’associazione Agebeo e amici di Vincenzo onlus.

Alla Fiat 500 di colore rosa, con la quale le bambine giocavano al primo piano, sono stati tolti il manubrio e la barra che lo collegava al resto della macchinina. È stata demolita anche la mini Jeep bianca utilizzata di bimbi al secondo piano: sono stati rimossi anche i cavi elettrici che permettevano di attivare gli effetti sonori e la ricarica della batteria elettrica.

Il vile gesto è stato fermamente condannato dall’associazione, attraverso un post sui social. “Chiunque sia stato – scrivono – non ha fatto un danno a noi dell’Agebeo o al nostro donatore, ma lo ha fatto ai nostri bambini. Sappiate solo che la Direzione generale e la Direzione sanitaria del Policlinico saranno informate del danno procurato ai nostri bambini perché non si tratta di una questione di soldi, di prestigio o di voler fare le prime donne. Si tratta di una questione di principio”.

Sono stati in molti però a promettere ai bambini malati presenti che i momenti di gioco alla guida dei piccoli veicoli elettrici, durante le lunghe giornate in ospedale, non finiranno qui: i volontari hanno già promesso che le macchinine saranno riparate o ricomprate, per poi essere riportate nei due piani del reparto. D’altronde “i sorrisi dei nostri bambini non si spengono con gesti vandalici”, come ricordano i volontari al termine dell’appello online.

Dott. Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...