Home NT News Sciopero dei medici, adesione al 90%:”Occorre astensione ad oltranza di medici e infermieri”
NT News

Sciopero dei medici, adesione al 90%:”Occorre astensione ad oltranza di medici e infermieri”

Condividi
1
Condividi

Una sola giornata di sciopero dei medici ha causato il rinvio di oltre 40.000 interventi chirurgici, rinviati a data da destinarsi.

 

È stato sufficiente un solo giorno di astensione dal lavoro, con adesioni che hanno raggiunto il 90% dei camici bianchi per generare gravissimi disservizi.

 

Molti medici hanno scioperato per una causa giusta, indipendentemente dal loro colore, per manifestare il loro dissenso verso chi governa il servizio sanitario.

 

“Manifestiamo il nostro dissenso verso chi ha trovato soldi per alzare gli stipendi dei manager, alzare gli stipendi dei parlamentari; quelli per finanziare gli aerei da guerra e qualsiasi campagna demagoga-populista. Li hanno sempre trovati, dicevo. Tranne quelli per finanziare il rinnovo di un contratto – quello della sanità – fermo dal 2007. Undici anni”, spiega M. M. chirurgo ortopedico.

 

“Facciamo due conti? – prosegue poi il medico.

 

Stipendio netto di un medico ospedaliero italiano: 2300 euro. Il più basso d’Europa, e di molto.

 

Valore di dodici ore di reperibilità notturna: 12 euro.

 

Se durante la reperibilità notturna vengo chiamato in servizio per salvare una vita: sette euro netti l’ora.

 

Straordinari: (38 ore settimanali, in media ne facciamo tutti almeno 42-46 per coprire i turni) non pagati.

 

Ferie non godute (in media tutti almeno 15 giorni l’anno) : non pagate.

 

Porto il mio sostegno morale a chi sciopera. Io non lo farò. E non perché non sia d’accordo. Con un singolo giorno di sciopero non si ottiene nulla e il giorno dopo si lavora il doppio.

 

Quando nella sanità inizierà lo sciopero ad oltranza, e vedrete che otterremo in quattro giorni ciò che giustamente chiediamo da anni, parteciperò anche io.

 

E ricordate TUTTI: non finanziare il SSN non significa che se ne fregano dei medici e degli infermieri. Significa che non gliene frega nulla della vostra salute.”


Quali potrebbero essere le conseguenze di uno sciopero ad oltranza in grado di coinvolgere il 90% di medici, infermieri e operatori sociosanitari? Può essere davvero questo il modo per ottenere un miglioramento delle nostre condizioni lavorative?

 

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsRegionaliVeneto

Infermiera salva sei ragazzi autistici dal pulmino precipitato nel torrente Agno

A Recoaro Terme, infermiera e assessore soccorre sei giovani con disturbi dello...

Stipendio medici: Italia al 23esimo posto tra i 50 Paesi analizzati da uno studio di N26
NT News

Infermieri in fuga: persi 14.000 € di potere d’acquisto dal 1990 a oggi

Rapporto Gimbe e sindacato Nursind rivelano una gravissima emorragia: ogni anno l’Italia...

Furto a casa di un'assistita: denunciato oss a Fermo
Massimo RandolfiNT News

Medico sospeso per omicidio e liposuzione clandestina beccato a operare «in casa»

Carlo Bravi, già coinvolto nella morte di Simonetta Kalfus e sospeso dall’Ordine...