Home NT News Schillaci coinvolge solo i medici nella Commissione aggiornamento LEA
NT News

Schillaci coinvolge solo i medici nella Commissione aggiornamento LEA

Condividi
Baldini (Enpapi): "Prestazioni infermieristiche vanno inserite nei Lea"
Condividi

Sanità. Baldini (ENPAPI): “In Commissione aggiornamento LEA, Ministro Schillaci coinvolga oltre ai medici anche altre categorie professionali”

“Il Ministero della Salute sta per costituire la nuova Commissione nazionale per l’aggiornamento dei LEA, i Livelli Essenziali di Assistenza. Ad oggi la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha designato i suoi sette componenti, con altrettanti supplenti e si tratta, in maggioranza, di personale medico e laico.

La totale assenza di rappresentanti di altre categorie in ambito sanitario non è più accettabile, pertanto chiediamo al Ministro Schillaci che, nel nominare i restanti membri tecnici, manifesti maturità istituzionale e tenga conto della partecipazione di altre tipologie professionali”.

Così Luigi Baldini, Presidente di ENPAPI, l’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza della Professione Infermieristica, al quale sono obbligatoriamente iscritti gli infermieri liberi professionisti, che aggiunge: “Una composizione più articolata non potrà che giovare al lavoro che dovrà svolgere per tre anni la Commissione, la quale, tra i suoi obiettivi, ha quello di acquisire e valutare le proposte di inserimento nei LEA di nuovi servizi, attività e prestazioni, stimando anche l’impatto economico di queste modifiche”.

Redazione NurseTimes

Scarica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org/index.php

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoNT NewsOncologia

Leucemia mieloide acuta, studio italiano segna importante passo avanti nella gestione della malattia

Importante traguardo scientifico per l’Ematologia dell’Asst Valle Olona in tema leucemia mieloide...

CardiologiaCittadinoNT News

Scoperto un nuovo gene chiave per la salute del cuore

Identificato per la prima volta nell’essere umano un gene finora sconosciuto, che...