Home NT News Baldini (Enpapi): “Prestazioni infermieristiche vanno inserite nei Lea”
NT News

Baldini (Enpapi): “Prestazioni infermieristiche vanno inserite nei Lea”

Condividi
Baldini (Enpapi): "Prestazioni infermieristiche vanno inserite nei Lea"
Condividi

Secondo Luigi Baldini, presidente Enpapi, “le prestazioni infermieristiche sono ormai diventate vere tasse occulte sui malati”. Per questo “è giunto il momento di prevederle all’interno dei livelli essenziali di assistenza”.

“È giunto il momento di inserire nel progetto di riforma del Servizio sanitario nazionale determinate prestazioni infermieristiche, che dovranno essere previste all’interno dei Lea, i livelli essenziali di assistenza, se davvero si vuole tutelare e rispettare il diritto alla salute dei cittadini”. Così Luigi Baldini, presidente di Enpapi, l’Ente nazionale di previdenza e assistenza della professione infermieristica.

“Le prestazioni infermieristiche – aggiunge Baldini – sono ormai diventate vere tasse occulte sui malati, che sono spesso abbandonati a loro stessi e costretti a pagare di tasca propria le singole prestazioni di cui usufruiscono. A essere penalizzate sono soprattutto le persone più fragili, gli anziani, chi ha difficoltà economiche. La continuità assistenziale sul territorio, che non è garantita da quella integrata a domicilio, non può più essere lasciata priva della necessaria tutela normativa”.

Secondo Baldini, “ripensare nel circuito dei Lea il lavoro che gli infermieri liberi professionisti svolgono sul territorio offrirebbe ai pazienti la possibilità di avvalersi di una rete assistenziale organizzata, dinamica e di qualità, perché svolta da personale competente e abilitato, e non da chi, come a volte capita, si improvvisa infermiere per mero opportunismo o urgenza”.

Sempre Baldini: “Le prestazioni infermieristiche in convenzione con il Ssn si affiancherebbero, così, ai tradizionali canali di assistenza domiciliare integrata, i quali non sempre supportano le richieste della totalità dei malati, con la conseguenza, in questo caso, di incrementare il sommerso delle prestazioni in nero, che uno studio del Censis ha quantificato in circa 800 milioni di euro all’anno”.

E ancora: “Al Governo, pertanto, chiediamo di valutare questa necessità, prevedendo, a partire dalla prossima Legge di Bilancio, risorse economiche ad hoc, che già in parte, comunque, verrebbero recuperate attraverso il contrasto al mercato nero. È urgente, inoltre, una nuova programmazione dei servizi sanitari al fine di strutturare al meglio l’offerta sull’intero territorio, dove potrebbero nascere, tra l’altro, veri e propri ambulatori infermieristici”.

Gli italiani, secondo il Censis, sono favorevoli all’istituzione dell’infermiere convenzionato. “Ciò – conclude Baldini – dimostra quanto sia importante il contributo degli infermieri, come l’emergenza sanitaria del Covid-19 ha ampiamente documentato. Un contributo essenziale, utile, ad esempio, a contenere la pressione sugli ospedali e a dare efficaci risposte assistenziali sulle patologie croniche e su quelle invalidanti”.

Redazione Nurse Times

Segui il nostro gruppo Telegram “Concorsi e avvisi per infermieri e oss”

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...