La Regione Sardegna comunica sul proprio portale l’approvazione dell’avviso pubblico per la costituzione dell’elenco Tale elenco riguarda chi intenda esercitare la professione regolata da specifiche direttive Ue.
In Sardegna a Direzione generale della Sanità ha approvato l’avviso pubblico per la costituzione di un elenco regionale dei professionisti disponibili e in possesso dei requisiti per l’esercizio temporaneo della professione sanitaria di medico chirurgo e di infermiere che intendano esercitare sul territorio regionale la professione regolata da specifiche direttive dell’Unione Europea in base a un titolo conseguito all’estero.
L’avviso sostituisce integralmente l’avviso approvato con determinazione n. 350 del 22 aprile 2022.
La manifestazione d’interesse è valida per la copertura delle eventuali necessità assistenziali che dovessero manifestarsi presso le aziende sanitarie della Sardegna e le strutture sanitarie e sociosanitarie private accreditate o autorizzate, quali in particolare le strutture residenziali per anziani, disabili, minori, psichiatriche e delle dipendenze, facenti parte della rete della Regione, relativamente al reclutamento di professionisti in possesso della qualifica di infermiere e di medico chirurgo.
I professionisti interessati possono presentare la loro manifestazione d’interesse, corredata dal certificato di iscrizione all’albo/ordine professionale del Paese di provenienza e dall’ulteriore documentazione richiesta.
I documenti redatti in lingua straniera devono essere accompagnati da una traduzione in lingua italiana. Detta traduzione deve essere certificata conforme al testo originale dall’autorità diplomatica o consolare italiana presso il Paese in cui il documento è stato rilasciato. Oppure dovrà essere giurata o asseverata presso un tribunale italiano.
La domanda dovrà essere inviata a mezzo Pec all’indirizzo [email protected]
entro il 31 dicembre 2025. Il richiedente dovrà indicare obbligatoriamente nella domanda un indirizzo di posta elettronica certificata (Pec) presso il quale ricevere le comunicazioni relative al procedimento.
E’ obbligatorio per i professionisti, una volta inseriti nell’elenco temporaneo, comunicare l’eventuale successiva stipula del contratto di lavoro, unitamente alla scadenza, per l’aggiornamento della loro posizione, ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected]
[email protected].
Redazione Nurse Times
Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes
- L’infermiera che promuove la salute correndo ironman
- “Infermieri Bari”, nasce la prima rete territoriale di liberi professionisti
- Antibiotico-resistenza: da Bari la rivoluzione della diagnosi rapida per limitare le infezioni in ospedale
- Ccnl Anaste, sindacati confederali: “Ancora insufficienti le proposte dell’associazione datoriale. Verso lo sciopero nazionale a settembre”
- Carenza di infermieri e medici, si studiano agevolazioni per rendere più attrattiva la professione: tra housing ospedaliero e voucher agli studenti
Lascia un commento