Home Infermieri ECM e FAD Corso Ecm (16 crediti) FAD “Il trapianto di rene da donatore vivente” gratuito per infermieri e professioni sanitarie
ECM e FADInfermieriMediciNT News

Corso Ecm (16 crediti) FAD “Il trapianto di rene da donatore vivente” gratuito per infermieri e professioni sanitarie

Condividi
Corso Ecm (16 crediti) FAD "Il trapianto di rene da donatore vivente" gratuito per infermieri e professioni sanitarie
Condividi

Il Corso FAD “Il trapianto di rene da donatore vivente” è destinato a personale sanitario afferente ai servizi di Nefrologia, Dialisi e dei Centri Trapianto di Rene, psicologi impegnati nell’assistenza del paziente nefropatico, dializzato e candidato a trapianto di rene. 

Non potrà iscriversi a questa edizione chi ha già partecipato all’edizione precedente.

Le iscrizioni sono attive dal 9 maggio al 3 novembre 2023, accreditato per 2000 professionisti sanitari. Il corso è gratuito ed eroga 16 crediti formativi ECM e dura 16 ore.

Attenzione: una volta raggiunto il limite max. di 2.000 partecipanti le iscrizioni saranno chiuse.

Modalità di iscrizione

Seguire le istruzioni contenute nella pagina: “Come iscriversi a un corso”

Descrizione

Il trapianto di rene da donatore vivente è un intervento chirurgico maggiore di alta complessità, eseguito in anestesia generale che consiste nell’inserimento, nell’addome del paziente, di un rene sano prelevato da un donatore vivente. E’ possibile utilizzare un rene prelevato da un donatore vivente perché nel donatore il rene rimanente è capace di svolgere le funzioni normalmente svolte da due reni.

Chi può donare

La donazione da vivente in Italia è regolata dalla Legge n. 458 del 26 giugno 1967. Il donatore vivente può essere geneticamente (es. Genitore, fratello/sorella, cugino, figlio/a) o emotivamente corellato al ricevente (es. Marito/moglie; compagno/a). Da qualche anno è possibile, pure, la cosiddetta donazione samaritana, in questo caso una persona assolutamente sana decide di donare ad uno sconosciuto un rene.

Redazione NurseTimes

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...