Home NT News Sardegna, accordo per maggiori risorse al personale sanitario
NT NewsRegionaliSardegna

Sardegna, accordo per maggiori risorse al personale sanitario

Condividi
Sardegna, accordo Regione-sindacati: piĆ¹ risorse per il personale sanitario
Condividi

La Regione Sardegna rende noto di aver raggiunto un accordo con i sindacati sulle risorse aggiuntive per i compensi del personale sanitario.

Regione Sardegna e sindacati hanno raggiunto un accordo sulle Rar, le risorse aggiuntive regionali, per il riconoscimento di maggiori compensi al personale ospedaliero (80 euro lordi l’ora per i medici e 50 per il personale del comparto), in relazione a specifici progetti obiettivo delle aziende sanitarie sarde per il potenziamento delle prestazioni e abbattimento delle liste d’attesa.

“I fondi a disposizione, 8 milioni di euro, sono stati ripartiti tra le Asl e le aziende ospedaliere secondo parametri che sono stati condivisi con le organizzazioni sindacali per cercare di favorire le sedi in cui oggi si registrano le carenze piĆ¹ forti a livello di personale o dove comunque il volume di attivitĆ  ĆØ particolarmente elevato rispetto alle forze campo”, riporta una nota della Regione.

Aggiungendo la nota: “Per Nuoro, ad esempio, che con il San Francesco rappresenta il terzo polo della sanitĆ  ospedaliera dell’isola e oggi fa i conti con criticitĆ  importanti per la carenza di personale, abbiamo messo a disposizione poco meno di 1,8 milioni di euro, l’importo piĆ¹ consistente, per dare alla Asl un budget adeguato alle necessitĆ . Le Rar in questa formula rappresentano un incentivo anche per i medici, infermieri e tecnici in servizio in altre aziende dell’Isola che volessero prestare attivitĆ  negli ospedali del territorio”.

“Oltre all’accordo sulle Rar – precisa l’assessore regionale alla SanitĆ , Carlo Doria -, con i sindacati abbiamo condiviso i contenuti di un altro importante istituto contrattuale, quello delle prestazioni aggiuntive del personale che ĆØ oggetto di un’nuovo accordo in itinere che verrĆ  firmato nei prossimi giorni”.

E ancora: “In questo ambito abbiamo stabilito, recependo integralmente quanto previsto dal decreto ‘Bollette’, convertito in legge, il riconoscimento di un maggiore incentivo al personale in servizio nei pronto soccorso e nelle strutture afferenti ai dipartimenti di emergenza-urgenza quantificabili nella misura fino a 100 euro lordi l’ora per i medici e fino a 50 euro lordi l’ora per il personale del comparto”.

Sempre sulle prestazioni aggiuntive sono stati inoltre condivisi con i sindacati i criteri che riguarderanno tutte le altre discipline e per cui “abbiamo previsto – spiega Doria – un importo fino a 80 euro lordi l’ora per i medici e fino a 60 euro lordi l’ora per il personale del comparto, che saranno poi oggetto di definizione nella contrattazione decentrata tra gli stessi sindacati e le aziende”.

Particolare attenzione per i tecnici di radiologia dedicati alla radioterapia, “che potranno ricevere cosƬ un giusto incentivo e riconoscimento a fronte del piano di potenziamento delle prestazioni conseguente all’importante ammodernamento tecnologico della radioterapia del Businco”, conclude l’assessore Doria.

Redazione Nurse Times

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram ā€“Ā Ā https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram ā€“Ā Ā https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook ā€“Ā Ā https://www.facebook.com/NurseTimes.Ā NT
Twitter ā€“Ā Ā https://twitter.com/NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanitĆ : la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanitĆ  pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato lā€™aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

LaĀ sanitĆ Ā e laĀ professione infermieristicaĀ sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...