Home NT News Sanità: Speranza “Da oggi più facile assumere personale nel Ssn”. Tetto passa dal 5 al 15 per cento
NT News

Sanità: Speranza “Da oggi più facile assumere personale nel Ssn”. Tetto passa dal 5 al 15 per cento

Condividi
Speranza: “Formazione continua è momento cardine per affrontare le nuove sfide del Ssn”
Condividi

“Finalmente più facile assumere donne e uomini nel nostro Servizio Sanitario Nazionale”. Lo scrive su Facebook il Ministro della Salute, Roberto Speranza.

“Fino a ieri – prosegue il Ministro Speranza nel post – il tetto alla spesa per il personale poteva crescere del 5% rispetto alla quota incrementale del fondo sanitario. Oggi con l’emendamento approvato nel decreto fiscale si sale fino al 15%. Concretamente, nel 2019 si poteva spendere per il personale fino al 5% su 1 miliardo in più di fondo. Nel 2020 si arriva al 15% sui 2 miliardi in più previsti dalla manovra. Questo significa che le risorse che si potranno usare nel 2020 per combattere la carenza di personale sono sei volte in più rispetto al 2019. È un passo avanti importante per chi crede nel nostro Servizio Sanitario Nazionale”, conclude Speranza.

L’emendamento approvato la scorsa notte da parte della Commissione Finanze, nel decreto fiscale, a firma Elena Carnevali (PD), che rivede il nuovo tetto di spesa per il personale fissato dal Decreto Calabria.

“Felicissima – afferma Elena Carnevali su Facebook – di aver cambiato verso alle assunzioni in sanità! Fine della stretta per il Patto della Salute 2019-2021”.

L’emendamento riconosce, per il triennio 2019-2021, che i limiti di spesa possano essere incrementati annualmente, a livello regionale, di un importo pari, non più al 5% ma al 10% dell’incremento del Fondo sanitario regionale rispetto all’esercizio precedente. Inoltre, qualora una regione abbia ulteriori oggettivi fabbisogni di personale, valutati congiuntamente dal Tavolo tecnico per la verifica adempimenti e dal Comitato permanente per la verifica dell’erogazione dei Lea si potrà riconoscere un ulteriore incremento fino al 15%.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...