Home NT News Sanità Sicilia: ok a conferimento, proroga o rinnovo annuale dei contratti a tempo determinato
NT NewsRegionaliSicilia

Sanità Sicilia: ok a conferimento, proroga o rinnovo annuale dei contratti a tempo determinato

Condividi
Sanità Sicilia: ok a conferimento, proroga o rinnovo annuale dei contratti a tempo determinato
Condividi

La Regione lo ha comunicato con una lettera ai vertici di Asp ospedali e policlinici.

L’assessore alla Salute della Sicilia, Ruggero Razza (foto), e il dirigente generale del Dipartimento per la Pianificazione strategica, Mario La Rocca, hanno dato via libera al conferimento, alla proroga o al rinnovo annuale dei contratti a tempo determinato nelle aziende sanitarie dell’isola. Lo hanno fatto attraverso una nota inviata l’11 dicembre ai vertici di Asp, ospedali e policlinici, con l’obiettivo di fornire “indicazioni di massima per la programmazione del fabbisogno di personale”.

“Fermo restando le ulteriori diversi indicazioni di tempistica in materia di reclutamento di personale per affrontare l’emergenza Covid-19 – si legge nella nota -, si invitano codeste aziende, nei limiti qualitativi e quantitativi fissati dai decreti legislativi n. 81 del 2015 e n. 165 del 2001 (e successive modifiche e integrazioni), a valutare sin d’ora l’opportunità di conferire, prorogare o rinnovare per la durata di anni uno, i contratti a tempo determinato per tutte quelle discipline e profili professionali ritenuti necessari a fronteggiare le esigenze organizzative di propria competenza, nonchè ad assicurare il mantenimento dei Lea e di tutte le attività emergenziali di contrasto alla diffusione del contagio”.

Dall’assessorato alla Salute sottolineano inoltre: “Resta altresì ferma la necessità di ricondurre progressivamente la spesa per tale tipologia di rapporti a tempo determinato entro i limiti previsti dalla legislazione di settore per il contenimento delle risorse a disposizione”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...