Home Regionali Lazio Sanità Lazio, Corte dei Conti parifica parte sospesa del rendiconto 2021
LazioNT NewsRegionali

Sanità Lazio, Corte dei Conti parifica parte sospesa del rendiconto 2021

Condividi
Sanità Lazio, Corte dei Conti parifica parte sospesa del rendiconto 2021
Condividi

Soddisfatto il governatore del Lazio, Francesco Rocca, che però avverte: “Evitiamo trionfalismi. La situazione dei conti della Regione resta preoccupante”.

La Corte dei Conti parifica il rendiconto della Regione Lazio per l’esercizio finanziario 2021 (all’epoca dell’amministrazione guidata da Nicola Zingaretti). “Abbiamo cercato di evitare che ci sia una ricaduta negativa nei confronti della Regione – dichiara il presidente della Sezione regionale di controllo della Corte dei Conti per il Lazio, Roberto Benedetti -. Quel che abbiamo fatto è concludere il giudizio che avevamo iniziato nel 2022 sul rendiconto della Regione 2021″.

Prosegue Benedetti: “Avevamo sospeso una parte perché c’era una pendenza di ricorsi davanti alle nostre sezioni che riguardavano tre delibere fatte nell’ambito dell’attività di controllo nei confronti di dure aziende sanitarie Asl Roma 2 e Latina e del policlinico Umberto I, ritenendo che la pendenza di quei ricorsi potesse in qualche modo influire nella parte della nostra decisione per quanto riguarda il perimetro sanitario. Oggi abbiamo ripreso il giudizio che avevamo sospeso all’epoca e abbiamo deciso, sciogliendo quella riserva, di parificare per quella parte. Nella motivazione della sentenza daremo indicazioni alla Regione Lazio”.

Soddisfatto il governatore della Regione Lazio, Francesco Rocca (foto): “Esprimo soddisfazione per il giudizio di parifica della Corte dei Conti sul bilancio 2021 della Regione Lazio. Evitiamo, tuttavia, ogni trionfalismo. La situazione dei conti della Regione resta preoccupante”.

Aggiunge Rocca: “Ringrazio il presidente della Sezione regionale di controllo della Corte dei Conti per il Lazio, Roberto Benedetti, e il procuratore regionale Pio Silvestri. Esprimo il mio apprezzamento per il lavoro dell’assessore al Bilancio, Giancarlo Righini. L’amministrazione regionale leggerà attentamente le motivazioni della sentenza e recepirà ogni suggerimento che proverrà dal dispositivo emesso dai giudici contabili. Stiamo lavorando sodo per mettere in sicurezza il bilancio della Regione Lazio, evitando di ripetere gli errori commessi in passato”.

Redazione Nurse Times

Seguici su:

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...