Home Regionali Calabria Sanità Calabria, via libera a quasi 300 assunzioni per scorrimento delle graduatorie
CalabriaNT NewsRegionali

Sanità Calabria, via libera a quasi 300 assunzioni per scorrimento delle graduatorie

Condividi
Sanità Calabria, via libera a quasi 300 assunzioni per scorrimento delle graduatorie
Condividi

Riguardano 180 infermieri e 110 oss risultati idonei. Imminente la sostituzione di quasi tutti i manager aziendali.

CATANZARO – È scattato ieri il via libera alle quasi 300 assunzioni a tempo indeterminato per scorrimento delle graduatorie ancora aperte, annunciato ieri dalla struttura commissariale al piano di rientro, nell’incontro alla Cittadella con i manager aziendali calabresi. Per non impattare con l’imminente blocco del turnover (in arrivo ad horas, quindi prima di fine mese, scadenza finora presunta), ieri sono già partiti i telegrammi di convocazione. Destinatari 180 infermieri e 110 operatori sociosanitari risultati idonei, e dunque inseriti in posizione utile nelle graduatorie stilate dalle varie Aziende all’esito dei concorsi già espletati.

Sono complessivamente 1.659 le unità di personale appartenenti alle varie categorie professionali che ancora “residuano” nelle graduatorie vigenti. A questa prima infornata dei 300 tra infermieri e oss ne seguiranno altre, blocco permettendo. I tempi sono strettissimi. La deadline è costituita dalla notificazione ai commissari ad acta del verbale dell’ultimo Tavolo Adduce (4 aprile), che certifica lo sforamento del disavanzo sanitario calabrese, da cui discende automaticamente lo stop al turnover. Il verbale è atteso nelle prossime ore, al massimo subito dopo la Pasqua, e il commissario Saverio Cotticelli, all’esito dell’incontro di ieri, ha promesso che già da oggi intende farsi portavoce di una richiesta di deroga, motivata con la grave carenza di personale negli ospedali.

Una situazione drammatica, di cui non pochi politici vicini al Governo gialloverde additano i responsabili nei direttori generali delle Asp ed Aziende ospedaliere, che avrebbero dovuto scorrere le graduatorie da tempo, come peraltro – viene ricordato – erano stati invitati a fare un anno fa i parlamentari Dalila Nesci e Paolo Parentela. Nei corridoi del dipartimento Tutela della salute, del resto, si accenna da tempo al fatto che bandire i concorsi senza far scorrere le graduatorie risponde a una ben precisa scelta politica.

Se per i tanti aspiranti a un posto nella sanità si prospetta ora una lunga attesa in panchina, anche per direttori generali e commissari nominati dal governatore Mario Oliverio (foto) il futuro non si tinge di rosa. Con il Decreto Calabria del ministro Giulia Grillo, che il Consiglio dei ministri dovrebbe varare oggi a Reggio, si profila per loro una verifica stringente. I rumor parlano della sostituzione di quasi tutti i vertici delle Asp e Aziende ospedaliere, legata non soltanto ai bilanci in rosso. A non rischiare sarebbe solo Achille Gentile, direttore generale dell’Annunziata di Cosenza.

Il Decreto prevede infatti che il commissario ad acta, entro 30 giorni dall’entrata in vigore del provvedimento, è tenuto a effettuare una verifica straordinaria sull’attività dei direttori generali delle Aziende sanitarie, ospedaliere e ospedaliero-universitarie. Nel caso di valutazione negativa, previa contestazione e nel rispetto del principio del contraddittorio, il commissario provvederà motivatamente, entro 15 giorni dall’avvio del procedimento e senza il parere previsto dal decreto legislativo 171/2016, a dichiarare l’immediata decadenza del manager dall’incarico, nonché a risolverne il relativo contratto.

Redazione Nurse Times

Fonte: Gazzetta del Sud

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...