Home Regionali Calabria Sanità Calabria, manager nel mirino del Codacons: chiesto il ritiro delle liste
CalabriaNT NewsRegionali

Sanità Calabria, manager nel mirino del Codacons: chiesto il ritiro delle liste

Condividi
Bozza automatica 111
Condividi

L’associazione che difende i diritti dei consumatori sostiene che non siano stati verificati i procedimenti penali pendenti di molti candidati.

In Calabria il Codacons ha chiesto l’immediato ritiro delle liste dei manager perché “si finirà per affidare la sanità ai protagonisti del disastro in cui si trova”. Secondo l’associazione che difende i diritti dei consumatori, il governatore Mario Oliverio (a sinistra nella foto) e il dirigente generale del dipartimento regionale Tutela della salute, Antonio Belcastro (a destra nella foto), sono chiamati a chiarire cosa abbiano verificato le loro commissioni. In particolare, non sarebbero stati controllati i procedimenti penali pendenti di molti candidati.

Qualche esempio? Il dottor Ottorino Zuccarelli, già sindaco di San Fili, avrebbe ricevuto una condanna in primo grado per truffa all’Asp Cosenza. Il dottor Pasquale Mesiti, già destinatario di una condanna da parte della Corte dei conti, sarebbe sotto inchiesta a Locri. Le dottoresse Elga Rizzo e Angela Caligiuri sarebbero indagate a Vibo Valentia, mentre Maria Felicita Crupi e Salvatore Barillaro sarebbe sotto processo a Reggio Calabria. “E potremmo continuare – afferma Francesco Di Lieto, vicepresidente Codacons –. Si ha la sensazione che essere sotto processo costituisca per le commissioni di valutazione volute dalla Regione, una sorta di titolo preferenziale”.

“Eppure – sostiene l’associazione in una nota – le commissioni hanno completato l’iter per la formazione degli elenchi degli idonei alla nomina a direttore amministrativo e direttore sanitario delle aziende del Servizio sanitario della Regione Calabria, le cui risultanze sono all’attenzione della Giunta regionale per la presa d’atto e la relativa approvazione. Su questo Belcastro e Oliverio dovranno dare una spiegazione”.

Insomma, in barba a quanto auspicato qualche mese fa dal ministro della Salute, Giulia Grillo (“Basta nomine politiche in sanità”), le cose non sembrano essere cambiate, tant’è che Di Lieto ironizza: “In Calabria ci siamo inventati le ‘quote grigie’, che, a differenza di quelle rosa, non tutelano le donne, bensì i condannati”.

“Evidentemente – prosegue la nota del Codacons –, con la campagna elettorale alle porte, si continua a utilizzare la sanità per piazzare amici, amici degli amici e teste di legno, buoni solo a raccattare voti. Avevamo chiesto l’intervento del generale Cotticelli (nuovo commissario alla Sanità in Calabria, ndr), ma il suo silenzio è stato più che eloquente. Del resto, il fatto che il generale, non appena insediato, abbia ritenuto di confermare la propria fiducia al dott. Mesiti, come detto già destinatario di una condanna da parte della Corte dei conti, protagonista suo malgrado di una triste trasmissione televisiva e infine accusato di abuso d’ufficio ai danni del Servizio sanitario nazionale dalla Procura di Locri, non lasciava presagire l’auspicato cambio di rotta. Per cui non ci rimane che interessare l’Anac e la magistratura per cercare di tutelare ciò che resta della sanità calabrese”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Burnout, gli infermieri che ne soffrono sono soggetti a errori
NT NewsStudentiTesi di Laurea - NeXT

La dott.ssa Marzoli Bachini presenta la tesi infermieristica sullo stress lavoro correlato e burnout

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti...

Opi Bat, al via il bando per le migliori tesi di ricerca infermieristica del 2022
NT NewsSpecializzazioniStudentiTesi di Laurea - NeXT

Tesi sul Coordinatore attraverso gli occhi degli infermieri: percezione e scelte formative

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Encefalopatia epatica: scarti di arance rosse come supporto nella cura

Scarti di arance rosse siciliane elaborati e utilizzabili come supporto nella cura...

ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (3 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Smettere di fumare in oncologia”

Sulla piattaforma MDG Solutions è attivo il corso Ecm Fad gratuito “Smettere...