Home Specializzazioni Infermiere dell’Emergenza San Martino: l’infermiere di Triage dovrà etichettare anche i famigliari dei pazienti e limitarne l’accesso
Infermiere dell’EmergenzaNT News

San Martino: l’infermiere di Triage dovrà etichettare anche i famigliari dei pazienti e limitarne l’accesso

Condividi
Policlinico San Martino: l’infermiere di Triage dovrà etichettare anche i famigliari dei pazienti e limitarne l’accesso
Condividi

La nuova organizzazione degli accessi presso il Pronto Soccorso del Policlinico San Martino di Genova attribuirà nuove competenze all’infermiere di Triage.

La direzione sanitaria ha ideato un nuovo sistema per garantire «una migliore fruizione degli spazi e il mantenimento di maggior ordine e sicurezza» all’interno dei locali, introducendo, da domani 15 febbraio, i “pass” per i visitatori.

I visitatori dovranno pertanto essere etichettati con un braccialetto ad alta visibilità che riporterà la dicitura “Visitatore”. Spetterà sempre all’infermiere di Triage verificare che ogni paziente sia accompagnato da un solo famigliare e che quest’ultimo esponga in bella vista l’etichetta.

Su ciascuna etichetta verranno indicate le ultime tre cifre di registrazione dell’accesso in Pronto Soccorso, in modo da garantire, oltre alla privacy, l’univocità del legame paziente-accompagnatore.

Gli utenti che si recheranno invece al pronto soccorso per eseguire esami radiologici in regime di CUP, non venendo valutati in Triage dall’infermiere, riceveranno il ‘pass’ all’ingresso, direttamente dal personale del servizio di portineria/accoglienza (hostess). In tal caso il braccialetto riporterà la scritta CUP.

L’accesso ai reparti di medicina e chirurgia d’urgenza, situato al primo piano, potrà essere effettuato nel rispetto degli orari di visita, senza bisogno di alcuna “etichettatura” da parte dell’infermiere o del personale della portineria. Questa area potrà essere raggiunta tramite percorsi esterni all’area del Pronto Soccorso, debitamente segnalati.

Dott. Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...