Home NT News Salvatore Marino: “L’assistenza transculturale è una grande occasione di arricchimento intellettuale per un infermiere”
NT News

Salvatore Marino: “L’assistenza transculturale è una grande occasione di arricchimento intellettuale per un infermiere”

Condividi
Condividi

Il lavoro dell’infermiere io lo reputo una vocazione, è come dare i voti per un sacerdote, è un ruolo di grande dedizione personale ma anche di grande sacrificio; le persone che io ho conosciuto si sono sempre prodigate nel rendersi disponibili per i turni in ospedale, a fare degli orari anche impossibili, ed è un lavoro di grande pregio” sono le parole di un intrattenitore ironico, leggero e divertente, autore ed attore di numerosi spettacoli teatrali, comico, attualmente impegnato con la trasmissione di Rai2 “I fatti vostri” dove si occupa di web; lui è Salvatore Marino, in un’intervista per Nurse Times.

L’assistenza transculturale – tematica molto cara all’intrattenitore – è un’ottima occasione per l’infermiere, che sta più a contatto con il malato rispetto al medico, perché diventa come un intermediatore culturale, tramite la conoscenza di culture, abitudini e pensieri del paziente straniero. Quando ci si trova davanti ad una persona di civiltà diversa dalla tua, approfondire è sempre un bene: incuriosirsi della formazione di persone che vengono in Italia scappando da guerre, carestie e fame, e quindi hanno bisogno di essere in qualche modo accolte ed assistite, è un grande stimolo, perché a volte la paura del diverso nasce dalla non conoscenza, dall’ignoranza, ed allora imparare a frequentare le comunità straniere residenti nel territorio in cui si vive è un arricchimento materiale e spirituale per poter poi capire quella cultura ed in particolare quella persona, questo è il mio suggerimento”.

Parlando degli infermieri e della grave situazione del SSN, Marino esprime un suo suggerimento: “Bisogna avere tanta energia, tanta apertura verso il futuro e pensiero sempre positivo, perché attraverso messaggi costruttivi si tendono ad ottenere dei risultati; lamentandosi continuamente, invece, si scivola sempre più verso il basso. La base dei disagi della Sanità italiana è un problema di carattere economico, e quindi bisogna definire dei fondi all’assistenza sanitaria perché la salute dell’individuo va messa sempre in primo piano, affinché la società possa progredire e dare il meglio di sé. Avere sempre un atteggiamento positivo verso la vita e cercare di vedere sempre il bicchiere mezzo pieno sembrano frasi fatte, ma riflettendoci bene hanno senso”.

Savino Petruzzelli

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...