Home Regionali Lazio Roma, ischemia cerebrale dopo infezione da Covid: bimba salvata da equipe multidisciplinare
LazioNT NewsRegionali

Roma, ischemia cerebrale dopo infezione da Covid: bimba salvata da equipe multidisciplinare

Condividi
Roma, ischemia cerebrale dopo infezione da Covid: bimba salvata da equipe multidisciplinare
Condividi

E’ accaduto il 17 giugno al Policlinico Umberto I, dove la giovane paziente (nove anni) era giunta in condizioni preoccupanti.

Un’equipe multidisciplinare di medici del Policlinico Umberto I di Roma (Pronto soccorso pediatrico, Terapia intensiva pediatrica, Stroke Unit e Radiologia del Dea) insieme agli infermieri e tutto il personale di supporto hanno salvato la vita a una bambina di nove anni che il 17 giugno scorso era giunta al Pronto soccorso pediatrico con un attacco ischemico cerebrale a seguito di un’infezione da coronavirus.

Mentre giocava in un centro estivo la piccola era divenuta improvvisamente sonnolenta e all’arrivo in Pronto soccorso non riusciva più a parlare. “E’ stata prontamente trattata con farmaci fibrinolitici, avviandosi così verso un rapido miglioramento – spiegano daòl Policlinico -. Ora ha ricominciato a parlare e non ha esiti neurologici”.

“Una storia che poteva concludersi con un esito infausto – commenta Fabrizio d’Alba, direttore generale dell’Umberto I –, che oggi siamo qui a raccontare per sottolineare la professionalità e la bravura di medici e operatori sanitari, capaci di attivare, secondo i tempi strettissimi dettati dall’emergenza, quella catena di professionalità e competenze che fanno la differenza, e in casi drammatici e improvvisi come questo salvano vite umane. Un’eccezionalità che nel nostro Policlinico è quotidianità, come confermato dal grande lavoro e dall’impegno che tutti hanno garantito durante la pandemia di Covid”

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Emergenza parto in casa: la piccola battezzata Camilla in omaggio all’infermiera del 118

Nella mattinata del 16 luglio 2025, Castel d’Ario è stata teatro di...

CittadinoEsami strumentaliNT NewsOncologia

CPRE, la tecnica endoscopica che rivoluziona la diagnosi e la cura delle vie biliari e del pancreas

La colangio-pancreatografia retrograda endoscopica è oggi una procedura essenziale nella gastroenterologia: diagnostica...

Istituto Assistenza Anziani di Verona: avviso di selezione pubblica per infermieri
ConcorsiLavoroNT NewsRegionaliVeneto

Istituto Assistenza Anziani di Verona: concorso per 18 posti da infermiere

L’Istituto Assistenza Anziani di Verona ha indetto un concorso pubblico, per titoli...