Home Regionali Lazio Roma, attesa troppo lunga in Pronto soccorso: donna colpisce infermiere al volto con un plico
LazioNT NewsRegionali

Roma, attesa troppo lunga in Pronto soccorso: donna colpisce infermiere al volto con un plico

Condividi
Roma, attesa troppo lunga in Pronto soccorso: donna colpisce infermiere al volto con un plico
Condividi

L’ospedale Sant’Andrea di nuovo teatro di un’aggressione ai danni del personale sanitario.

Furiosa per i lunghi tempi di attesa, una paziente in codice 2 ha colpito due volte al volto un infermiere con un plico contenente documentazione sanitaria. E’ accaduto al pronto soccorso dell’ospedale Sant’Andrea di Roma, dove le aggressioni al personale sanitario stanno diventando una preoccupante abitudine.

A denunciare quest’ultimo episodio è stata Confintesa Sanità Lazio, attraverso una nota che recita: “Invitiamo sempre i lavoratori a denunciare ogni singolo episodio di violenza fisica o verbale subita per far emergere sempre più questa problematica ancora troppo sommersa dalla tendenza a giustificare l’insofferenza dell’utenza nei confronti di un sistema che non funziona. Il lavoratore aggredito sabato pomeriggio è già stato indirizzato al nostro avvocato penalista per essere tutelato nel migliore dei modi”.

La nota ricorda anche altri casi recenti di aggressione al personale sanitario verificatisi sempre al Sant’Andrea: “Solo un paio di giorni fa un’altra operatrice sanitaria è stata aggredita con un calcio al collo da un paziente che stazionava in Pronto soccorso e molti ricorderanno l’episodio del 18 ottobre scorso, in cui un’infermiera ha subito un tentativo di strangolamento, sempre in pronto soccorso”.

Redazione Nurse Times

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...