La dott.ssa Roberta Petrino ai microfoni di NurseTimes punta sulle competenze “Medici e infermieri devono sapere ciò che fanno. Non va bene un medico qualsiasi da mettere sull’ambulanza”
Parla la rappresentante della Società italiana di medicina di emergenza-urgenza, in occasione del 2^ congresso nazionale ospitato a Riva del Garda. “Vanno ottimizzate le risorse, anche perché i medici di pronto soccorso sono sempre meno”.
L’invito a valorizzare gli infermieri: “Sia nel pre ospedaliero che all’interno dell’ospedale – spiega – possono intervenire anche su attività che prima era strettamente mediche”.
Il medico deve tornare a fare diagnostica “Giusto mettersi al tavolo e riorganizzarsi”.
Salvatore Petrarolo
Allegato
Ultimi articoli pubblicati
- Giornata internazionale della rianimazione cardiopolmonare (16 ottobre): solo il 16% degli italiani è pronto a intervenire in caso di arresto cardiaco
- Ossa fragili e trapianto di fegato, c’è un legame nascosto. Lo studio del Sant’Orsola
- «Mi hanno spezzato il corpo e la vita»: l’infermiera aggredita al lavoro che chiede giustizia
- Screening genomico neonatale pubblico e gratuito: primato mondiale per la Puglia
- Tumore al seno, il sovrappeso indebolisce le terapie. L’esperta: “Chemio intensiva più efficace nei casi a rischio”
Lascia un commento