Home Regionali Emilia Romagna Rimini, l’omaggio del supermercato agli “eroi” del Covid: donati 30 euro di spesa per ciascuno
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Rimini, l’omaggio del supermercato agli “eroi” del Covid: donati 30 euro di spesa per ciascuno

Condividi
Rimini, l'omaggio del supermercato agli "eroi" del Covid: donati 30 euro di spesa per ciascuno
Condividi

I soci del Conad City Pintor hanno voluto ringraziare con un gesto concreto il mondo che ruota attorno all’ospedale Infermi.

Una spesa da 30 euro per ogni dipendente della sanità pubblica riminese. In totale più di 80mila euro da suddividere in parti uguali fra circa 2.700 lavoratori, senza distinzioni tra personale medico, infermieristico, amministrativo e tecnico. È questo il riconoscimento concreto che i soci del Conad City Pintor di Rimini hanno voluto destinare al mondo che ruota attorno all’ospedale Infermi per l’impegno straordinario dimostrato nel combattere la pandemia. Nel concreto la donazione sarà erogata sotto forma di carte prepagate Conad, una per ogni dipendente riminese dell’Ausl Romagna, spendibili nel supermercato di via Giaime Pintor 7/a.

“Il nostro negozio – dice Alessandro Dall’Acqua, socio del Conad City Pintor di Rimini – si trova a poche decine di metri in linea d’aria dall’ospedale e abbiamo potuto vedere da vicino, ogni giorno per oltre due anni, qual è stato il livello di coraggio, professionalità e competenza con cui il personale ha affrontato l’emergenza pandemica. Abbiamo quindi deciso di compiere un gesto concreto, che da un lato è un segno di riconoscenza concreta nei confronti delle persone che sono state in prima fila, dall’altro è la presa d’atto dell’importanza di una sanità pubblica forte e strutturata come quella che abbiamo a Rimini e in Romagna”.

“Ringrazio Alessandro Dall’Acqua e tutti i soci del Conad City Pintor, a nome dei team che abitano l’ospedale – dichiara la dottoressa Francesca Raggi, direttrice sanitaria dell’ospedale di Rimini -. Sapere che qualcuno ci pensa e riconosce il valore del nostro impegno quotidiano, nutre non solo la pancia ma anche il cuore. L’attenzione e la sensibilità di Conad in generale verso le comunità e in particolare verso il nostro ospedale ci inorgoglisce e responsabilizza ancora di più nello svolgimento del nostro lavoro. Ancora grazie a tutti per tutto”.

“Un plauso da parte di tutta la cooperativa all’iniziativa di questi soci – aggiunge l’amministratore delegato di Cia Conad, Luca Panzavolta -. Dimostra ancora una volta in modo concreto che Conad si sente parte integrante di questo territorio e vuole contribuire nei fatti al suo sviluppo”.

Redazione Nurse Times

Fonte: Rimini Today

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram –  https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram –  https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook –  https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter –  https://twitter.com/NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...