Home Medici Riforma sanità, i medici di famiglia al fianco del Governo
MediciNT News

Riforma sanità, i medici di famiglia al fianco del Governo

Condividi
Riforma sanità, i medici di famiglia al fianco del Governo
Condividi

Claudio Cricelli (Simg): “Condividiamo la visione di Draghi e ne sosterremo tutte le iniziative”.

“Con semplicità e con chiarezza, il presidente Draghi ha identificato e sottolineato gli obiettivi del cambiamento del Servizio sanitario nazionale all’interno del cambiamento globale del Paese. Sulla base dell’esperienza dei mesi scorsi dobbiamo aprire un confronto a tutto campo sulla riforma della nostra sanità. Il punto centrale per Draghi è rafforzare e ridisegnare la sanità territoriale, realizzando una forte rete di servizi di base (case della comunità, ospedali di comunità, consultori, centri di salute mentale, centri di prossimità contro la povertà sanitaria)”. Così il presidente della Simg, Società italiana di medicina generale, Claudio Cricelli (foto), nel commentare le dichiarazioni programmatiche del premier Mario Draghi in Parlamento. 

È questa la strada per rendere realmente esigibili i livelli essenziali di assistenza e affidare agli ospedali le esigenze sanitarie acute, post acute e riabilitative – prosegue Cricelli –. La casa come principale luogo di cura è oggi possibile con la telemedicina, con l’assistenza domiciliare integrata. Condividiamo completamente tale visione e sosterremo tutte le iniziative del Governo finalizzate alla realizzazione di questo cambiamento in particolare attraverso la qualificazione dei professionisti della medicina generale, che garantisca competenza e qualità della professione”.

E ancora: “I professionisti costituiscono il centro di tali processi evolutivi. Senza una loro qualificata partecipazione e il loro coinvolgimento, il percorso verso nuovi modelli di strutture territoriali integrate sarebbe complesso e difficile. Daremo ogni sostegno e collaborazione per far sì che questo percorso sia rapido, collaborativo, efficace. Abbiamo la consapevolezza che tale confronto e tali obiettivi possano essere raggiunti attraverso un’azione collaborativa e concorde, alla quale offriremo per le nostre specifiche competenze il nostro contributo incondizionato”

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...