Home NT News Ricette veterinarie elettroniche, attivate nuove procedure di consultazione
NT News

Ricette veterinarie elettroniche, attivate nuove procedure di consultazione

Condividi
Ricette veterinarie elettroniche, attivate nuove procedure di consultazione
?????????????????????????????????????????????????????????
Condividi

Ne dà notizia il ministero della Salute. La funzione è accessibile anche da smartphone e tablaet.

Il ministero della Salute informa che è stata attivata la funzione di ricerca e di visualizzazione delle ricette veterinarie elettroniche per i proprietari di animali da reddito o da compagnia, all’interno del sito www.ricettaveterinariaelettronica.it.

La ricerca e la visualizzazione saranno possibili mediante il numero ricetta e il Pin della ricetta, oppure tramite il proprio codice fiscale e il Pin, senza obbligo di registrazione. La nuova funzione è accessibile anche da smartphone e tablet.

La semplificazione riguarda solo i proprietari e detentori di animali, sia da reddito che da affezione. Invece, nel caso degli operatori che devono operare attivamente nel Sistema informativo nazionale della Farmacosorveglianza e avere pieno accesso ai servizi messi a disposizione (cioè la consultazione delle proprie ricette veterinarie elettroniche e delle scorte autorizzate presso l’allevamento), la consultazione e l’utilizzo dei protocolli terapeutici, la registrazione dei trattamenti e la consultazione del Registro dei trattamenti e per la gestione di dati e anagrafiche di supporto, rimane obbligatorio registrarsi per richiedere le credenziali di accesso.

Si informa, inoltre, che sono online le prime 5 pillole video, all’interno del canale YouTube della ricetta veterinaria elettronica. I primi 5 video tutorial sono dedicati:

  • ai medici veterinari che prescrivono medicinali per gli animali da compagnia;
  • ai farmacisti per illustrare la fase di erogazione del medicinale prescritto.

Le pillole, comunque accessibili a tutti coloro che vogliono approfondire le modalità operative di utilizzo del Sistema informativo nazionale della Farmacosorveglianza, fanno parte di una collana di tutorial sull’utilizzo della ricetta veterinaria elettronica. Quest’ultima sarà a breve completata da un corso Fad (formazione a distanza) del ministero della Salute, rivolto a tutti gli operatori coinvolti nel processo di dematerializzazione della ricetta veterinaria.

Il sito www.ricettaveterinariaelettronica.it è in costante aggiornamento in vista dell’entrata in vigore dell’obbligatorietà della ricetta veterinaria elettronica da gennaio 2019.

Per qualsiasi informazione è possibile consultare:

Redazione Nurse Times

Fonte: www.salute.gov.it

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...