Home NT News Regno Unito, procede spedita la campagna vaccinale anti-Covid
NT News

Regno Unito, procede spedita la campagna vaccinale anti-Covid

Condividi
Regno Unito, procede spedita la campagna vaccinale anti-Covid
LONDON, ENGLAND - DECEMBER 08: British Prime, Minister Boris Johnson looks on after nurse Rebecca Cathersides administered the Pfizer-BioNTech COVID-19 vaccine to Lyn Wheeler at Guy's Hospital at the start of the largest ever immunisation programme in the UK's history on December 8, 2020 in London, United Kingdom. More than 50 hospitals across England were designated as covid-19 vaccine hubs, the first stage of what will be a lengthy vaccination campaign. NHS staff, over-80s, and care home residents will be among the first to receive the Pfizer/BioNTech vaccine, which recently received emergency approval from the country's health authorities. (Photo by Frank Augstein - Pool / Getty Images)
Condividi

Sabato è stato stabilito il record di 873.784 dosi somministrate in un giorno solo. Le scadenze del Governo Johnson per il ritorno alla normalità.

Procede a ritmo serrato la campagna vaccinale del Regno Unito, che sabato ha stabilito un nuovo record con la somministrazione di 873.784 dosi in un giorno solo. In totale è stato vaccinato il 52% della popolazione adulta, oltre 27 milioni di persone. L’operazione è gestita dal Sistema sanitario nazionale e si avvale di un’armata di diverse centinaia di migliaia di volontari. Si è svolta per fasce d’età con le persone invitate per sms, lettera o telefono a prenotare un appuntamento a seconda dell’anno di nascita.

La priorità è stata data a chi già affetto da patologie gravi. L’obiettivo è vaccinare l’intera popolazione adulta entro fine luglio, anche se nelle prossime settimane potrebbe esserci un calo nelle dosi somministrate quotidianamente per via del rallentamento delle fiale in arrivo dall’India.
“Voglio ringraziare tutti coloro che sono coinvolti – ha scritto su Twitter il primo ministro Boris Johnson (foto)-. Per favore, fatevi vaccinare quando venite chiamati”.

La campagna vaccinale si è rivelata un successo per il Governo, che già a maggio aveva cominciato a investire generosamente nello sviluppo del vaccino e nel preacquisto di dosi, grazie anche all’intuito di Kate Bingham, finanziera esperta di biotech che Johnson aveva messo alla guida della task force per il vaccino. Se da una parte hanno riaperto le scuole, che nella maggior parte del Paese erano chiuse da metà dicembre, dall’altra il Regno Unito rimane in lockdown. Al momento è permesso passeggiare con un conoscente al di fuori del proprio nucleo famigliare, ma bisognerà aspettare il 29 marzo per il ritorno della “regola del sei”, ovvero il nullaosta alla riunione in spazi aperti, parchi o il giardino di casa di sei persone (o due famiglie, indistintamente dal numero di figli).

Il 12 aprile, stando alla tabella di marcia annunciata dal premier Johnson a febbraio, dovrebbero riaprire negozi, pub e ristoranti, dove le consumazioni però potranno essere effettuate solo all’aperto e solo seguendo la regola del sei. Dal 17 maggio saranno permessi assembramenti di 30 persone all’aperto, mentre all’interno varrà sempre la regola del sei. Riapriranno i cinema e i teatri, che però dovranno applicare le norme sul distanziamento e ridurre la capienza. Per il 21 giugno è invece prevista la fine di tutte le misure anti-Covid, anche se per ora non è escluso che rimanga in vigore il divieto di viaggiare all’estero. Il timore è rapopresentato da eventuali, nuove varianti del coronavirus resistenti ai vaccini.

Redazione Nurse Times

Fonte: Corriere della Sera

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...