Home NT News Regioni e Province autonome chiedono chiarimenti sui sanitari non vaccinati e guariti dal Covid: possono rientrare in servizio?
NT News

Regioni e Province autonome chiedono chiarimenti sui sanitari non vaccinati e guariti dal Covid: possono rientrare in servizio?

Condividi
Sanitari no vax sospesi anche se guariti dal Covid: ministero Salute risponde a Fnomceo e ribadisce obbligo vaccinale
A nurse prepares a shot of the Pfizer-BioNTech COVID-19 vaccine at Guy's Hospital in London, Tuesday, Dec. 8, 2020, as the U.K. health authorities rolled out a national mass vaccination program. U.K. regulators said Wednesday Dec. 9, 2020, that people who have a “significant history’’ of allergic reactions shouldn’t receive the new Pfizer/BioNTech vaccine while they investigate two adverse reactions that occurred on the first day of the country’s mass vaccination program. (AP Photo/Frank Augstein, Pool)
Condividi

Predisposto un documento da presentare al Governo. Segnana (Pa Trento): “Necessario sciogliere dubbi e interpretazioni difformi a livello territoriale”.

La Commissione Salute delle Regioni e delle Province autonome ha dato il via libera alla predisposizione di un documento da presentare al Governo per chiedere chiarimenti sul tema dei sanitari non vaccinati ma guariti dal Covid e del loro rientro in servizio.

A precisarlo, l’assessore alla Salute della Provincia autonoma di Trento, Stefania Segnana: “Esiste una normativa che si è succeduta in modo non lineare. Per altre categorie soggette a identico obbligo vaccinale, come le forze dell’ordine e gli ultracinquantenni, la guarigione da Covid, dando diritto al Green Pass rafforzato, permette il rientro al lavoro. Inoltre la guarigione è stata equiparata recentemente alla dose booster, che determina un Green Pass rafforzato, senza scadenza”.

Conclude Segnana: “Si chiedono quindi maggiori chiarezza e coerenza in relazione ad analoghe situazioni che riguardano il personale sanitario, stante l’importanza delle conseguenze di carattere organizzativo che ciò comporta. La linea condivisa in sede di Commissione Salute sarà ufficializzata al Governo per sciogliere una volta per tutte dubbi e interpretazioni difformi a livello territoriale”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...