Home NT News Ravennate: pacemaker impiantato a paziente di 105 anni
NT News

Ravennate: pacemaker impiantato a paziente di 105 anni

Condividi
Ravennate: pacemaker impiantato a paziente di 105 anni
Condividi

Una donna di 105 anni è stata sottoposta ad un intervento di impianto di pacemaker all’ospedale “Umberto I” di Lugo, in provincia di Ravenna.

L’operazione ha assunto carattere di straordinarietà, considerata l’età della paziente.

La procedura, perfettamente riuscita, ha permesso alla donna di fare ritorno alla vita di tutti i giorni dopo sole 48 ore di ricovero in ospedale.

La persona – come spiegato dall’Ausl Romagna attraverso una nota – era affetta da una grave patologia cardiaca che metteva a forte rischio la sua vita, anche proprio in relazione all’età.

L’intervento è stato eseguito dalla dottoressa Ida Rubino, dell’equipe dell’unità operativa di Cardiologia. Il pacemaker impiantato è definitivo e tratterà un blocco atrio-ventricolare di terzo grado.

Una procedura molto rara – prosegue l’Ausl – in pazienti così anziani, sebbene ne sia stata portata a termine con successo una analoga nel 2012, sempre a Lugo, e sempre su una paziente della stessa età.”

Negli ultimi 13 anni sono stati impiantati ben tre ultracentenari, sui circa 800 interventi di questo tipo. La paziente, residente in una struttura della zona, è stata dimessa dopo soli due giorni dall’intervento.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...