Home Regionali Emilia Romagna Ravenna: intitolata a Mirco Coffari la sala riunioni dell’Unione delle professioni sanitarie
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Ravenna: intitolata a Mirco Coffari la sala riunioni dell’Unione delle professioni sanitarie

Condividi
Ravenna: intitolata a Mirco Coffari la sala riunioni dell’Unione delle professioni sanitarie
Condividi

Intitolata all’infermiere Mirco Coffari la sala riunioni dell’Unione delle professioni sanitarie della Provincia di Ravenna

Grande commozione ieri pomeriggio giovedì 2 dicembre durante la cerimonia di intitolazione della sala riunioni dell’ Unione delle professioni sanitarie della provincia di Ravenna all’infermiere Mirco Coffari, scomparso a soli 58 anni per via del Covid. L’iniziativa nasce dalla volontà dell’Unione, che riunisce l’Ordine degli Infermieri, delle Ostetriche, dei TSRM PSTRP, e dei Medici Veterinari della provincia di Ravenna, di rendere omaggio ad un professionista molto stimato e amato dai colleghi e ad un uomo fortemente impegnato nel mondo del volontariato ravennate.

Mirco infatti, dopo aver lavorato come infermiere presso il 118 e il Pronto Soccorso, è stato anche presidente dell’associazione Scienza e Vita e membro del coordinamento dell’Opera di Santa Teresa fino al 2014, quando ha iniziato a ricoprire un ruolo analogo presso l’Hospice di Villa Adalgisa.

La sua fede lo aveva inoltre portato a stringere un’amicizia con l’Arcivescovo di Ravenna Monsignor Lorenzo Ghizzoni, presente alla cerimonia insieme all’Assesore Molducci, in vece del sindaco Michele de Pascale, nella sede dell’Unione situata in Piazza Bernini.

La dedizione dimostrata da Mirco nell’aiutare le persone in difficoltà non ha mancato di travolgere anche la figlia e la moglie dell’infermiere, entrambe attive in progetti di volontariato locale. Durante la cerimonia, amici, colleghi e familiari si sono commossi mentre il Presidente dell’Unione e il Presidente dell’Ordine degli Infermieri, insieme alla moglie, hanno ricordato la dedizione per il lavoro, l’altruismo e la professionalità di un infermiere che ha lasciato un segno indelebile nella comunità ravennate.

Redazione NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...