Home NT News Questione infermieristica, Sebastiano Zappulla (Opi Siracusa): “Serve un’area di contrattazione autonoma”
NT News

Questione infermieristica, Sebastiano Zappulla (Opi Siracusa): “Serve un’area di contrattazione autonoma”

Condividi
Questione infermieristica, Sebastiano Zappulla (Opi Siracusa): “Serve un’area di contrattazione autonoma”
Condividi

Rilanciamo le considerazioni pubblicate sul blog di In Sanitas dal presidente dell’Ordine siciliano, nonché portavoce del Coordinamento regionale.

L’infermiere ha fatto un percorso di crescita professionale a partire dalla formazione universitaria, dalle competenze acquisite, dal percorso post laurea (master, laurea magistrale, dottorato di ricerca), completato con il riconoscimento ordinistico, che non ha avuto di pari passo un adeguamento contrattuale.

Il paradosso infermieristico, oggi, è quello di avere un mandato professionale irto di responsabilità, di obblighi giuridici e deontologici, e non avere un adeguato riconoscimento economico. Se ci riferiamo all’istruzione e alle condizioni di lavoro, al rispetto, all’influenza, alla ricchezza, qual è lo status acquisito dall’infermiere oggi, e di conseguenza la sua posizione sociale? Rimanendo all’interno del comparto, abbiamo subito una discriminazione e un appiattimento contrattuale verso il basso che nega l’evidenza normativa e giurisprudenziale.

Per non parlare della situazione contrattuale nel privato e di tutte le forme di ricatto esercitate (partite Iva, contratti tramite cooperative, ecc.). Recentemente i vari ministri della Sanità che si sono succeduti hanno perentoriamente affermato il loro impegno per risolvere l’ormai annosa “questione infermieristica”, a partire dalla Lorenzin, che ha determinato la trasformazione da Collegio a Ordine professionale, a significare l’inizio di un cambiamento che poteva essere concretizzato dal nuovo Contratto che stava per essere vagliato.

Purtroppo, dopo dieci anni di attesa, le giuste aspettative giuridiche ed economiche sono state disattese con l’approvazione di un Contratto che non è riuscito ad affrontare tematiche fondamentali, quali quelle delle competenze specialistiche, dello sviluppo della carriera gestionale, del Ria, dell’attività libero professionale. Un contratto nato quando già era scaduto, che è palesemente lesivo della dignità del professionista infermiere e che non ha recepito l’importante percorso evolutivo svolto dalla nostra professione negli ultimi 25 anni.

È ammissibile che non abbiamo la forza per creare un’area autonoma di contrattazione per la nostra professione, tale che possa far riconoscere la peculiarità e la particolarità del qualificato lavoro che ognuno di noi garantisce quotidianamente per il benessere dei cittadini? Consapevoli di rappresentare il 45% del capitale umano del Ssn e di garantirne il funzionamento, dobbiamo aspettare inermi il prossimo Contratto o troviamo il modo di determinare il nostro futuro professionale e sociale?

Redazione Nurse Times

Fonte: Blog di In Sanitas

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...