Home Regionali Calabria “Pugliese-Ciaccio” di Catanzaro, gli infermieri part-time: “Perché tanta fretta di mandarci a casa?”
CalabriaNT NewsRegionali

“Pugliese-Ciaccio” di Catanzaro, gli infermieri part-time: “Perché tanta fretta di mandarci a casa?”

Condividi
Catanzaro, pubblicato erroneamente link per iscriversi al concorso: centinaia di infermieri lo fanno in anticipo
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo una lettera firmata da alcuni colleghi che potrebbero presto restare senza lavoro.

Egregia redazione di Nurse Times,
siamo un gruppo di infermieri part-time dell’ospedale “Pugliese-Ciaccio” di Catanzaro e vediamo avvicinarsi il giorno in cui, dopo circa tre anni di lavoro e dopo aver mantenuto i Lea, dovremo lasciare il posto di lavoro.

Ciò che ci fa pensare è il motivo per cui un’azienda con bilanci in rosso e commissariata da anni debba organizzare in maniera così imminente un concorso. Ci chiediamo perché il concorso stia per essere avviato a qualche mese dalle elezioni: sarà un caso? Inoltre ci chiediamo perché saltare la preselezione e gestire il concorso personalmente, anziché affidarlo a un ente esterno, come avviene oramai in tutti i concorsi pubblici. Forse perché l’Azienda non ha i soldi per pagare un ente esterno o per avere una più “comoda” organizzazione dei candidati?

Perché questo accanimento e questa fretta di mandare a casa i precari dell’azienda a pochi mesi dal raggiungimento dei requisiti per la stabilizzazione? Si preferisce mandare a casa personale formato da anni per dare la precedenza a un concorso che l’Azienda non potrebbe permettersi. Sarebbe bello pensare che non c è nulla dietro tutte queste domande senza risposta, ma ad oggi il dubbio sorge spontaneo.

Noi non vogliamo impedire ad altri infermieri di entrare a far parte dell’Azienda, ma non crediamo che questo sia il momento adattato per bandire un concorso. Pensiamo di essere nel giusto chiedendo un rinnovo, in attesa di un’imminente stabilizzazione e viste le criticità dell’Azienda. E speriamo che tutto si risolva per il meglio, evitando a qualcuno di avere sulla coscienza il licenziamento di oltre 200 infermieri e 200 Oss al servisio dell’Azienda da anni.

Inoltre speriamo che, per una volta, si guardi oltre gli interessi e si valuti anche la qualità che l’Azienda andrà a perdere col licenziamento di personale formato e avviato da anni. Un’azienda dovrebbe crescere non solo sul piano del bilancio economico, ma sopratutto sul piano della qualità e della professionalità dei servizi offerti ai pazienti. Ma in questa nostra Calabria la strada è ancora lunga e tortuosa.

Cordiali saluti,
Gli infermieri part-time del “Pugliese-Ciaccio”

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
LiguriaNT NewsRegionali

Mancano 100 infermieri e oss: Asl 4 Liguria lancia assunzioni “low cost”

Carenza critica di OSS e infermieri: l’azienda sanitaria si affida a un’agenzia...

NT NewsPiemonteRegionali

Condannata la santona che prometteva cure contro il cancro con l’intelligenza artificiale

Arriva la sentenza definitiva nei confronti di Carla Stagno, 52 anni, conosciuta...

NT NewsRegionaliTrentino

Niente borse di studio per infermieristica a Trento: stop al sostegno, Pd pronta a ddl urgente

Respinto l’emendamento del Partito Democratico per borse progressive agli studenti di infermieristica;...

CampaniaNT NewsRegionali

Concerto di Geolier ad Agnano, ambulanze 118 usate anche per le emergenze territoriali: la denuncia di Nessuno Tocchi Ippocrate

Ambulanze 118 impegnate in doppio incarico durante l’evento privato all’Ippodromo di Agnano....