Dimissioni irrevocabili da parte dell’assessore alla sanità Pierluigi Lopalco
Una notizia inaspettata che coglie tutti di sorpresa, soprattutto in una fase delicata come quella che siamo vivendo dovuta all’emergenza sanitaria
Un terremoto politico nella giunta regionale pugliese. L’assessore alla Salute, il professor Pierluigi Lopalco, ha comunicato nei giorni scorsi al presidente della Regione, Michele Emiliano, le sue dimissioni dalla squadra di governo.
Emiliano gli ha chiesto di pensarci ancora per una decina di giorni ma Lopalco non sarebbe intenzionato a fare alcun passo indietro: “La decisione è presa”.
Una decisione dovuta ai contrasti con lo stesso governatore.
L’epidemiologo, resta consigliere regionale, dove è stato eletto con 14.500 preferenze.
Lopalco ha comunicato la decisione già da qualche giorno.
L’assessore contesta il governatore, non condividendo con lui alcune scelte.
Lo accusa di scavalcarlo nel rapporto con le Asl, le Agenzie e gli stessi uffici dell’assessorato.
Altri nodi: l’ospedale Covid in Fiera Il cui allestimento è stato gestito dalla Protezione Civile e che nel frattempo è diventato oggetto di un’inchiesta della procura.
In più, nei prossimi giorni si attende la nomina dei nuovi vertici delle aziende sanitarie locali. E sembra che il dossier sia sempre stato lontano dal tavolo dell’assessore.
Attendiamo ora i risvolti politici di una decisione che è destinata a stravolgere gli equilibri della giunta regionale Pugliese.
Redazione Nurse Times
- Pelle artificiale che “sente” come quella umana: studio coordinato dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa apre nuove prospettive per bionica e robotica collaborativa
- Insufficienza epatica fulminante da colpo di calore: trapianto di fegato in super urgenza salva 14enne trasportato in volo dalla Grecia a Torino
- Corso Ecm (4 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Dal paziente fragile al paziente obeso: nuove prospettive nella gestione nutrizionale della CKD”
- Corso Ecm (11 crediti) Fad gratuito per infermieri: “GEP-NET Talk: dall’esperienza clinica alla pratica condivisa”
- Corso Ecm (14 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Revisione della terapia e riduzione dei farmaci nell’anziano”
Lascia un commento