Home NT News Puglia, il Movimento infermieri precari chiede di avviare le procedure di stabilizzazione
NT NewsPugliaRegionali

Puglia, il Movimento infermieri precari chiede di avviare le procedure di stabilizzazione

Condividi
Sanità pubblica-privata e terzo settore, Human Caring proclama sciopero di 24 ore
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo la nota inviata al direttore del Dipartimento Promozione della salute e, per conoscenza, al presidente della Regione.

Vista l’approvazione e l’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2020, che estende il termine previsto dai commi 1 e 2 dell’art. 20 del D.Lgs. Madia (D.lgs- 75/2017), introducendo il comma 11 bis all’articolo e spostando al 31/12/2019 il termine per acquisizione dei requisiti utili alle procedure speciali finalizzate al superamento del precariato, il MIPP (Movimento Infermieri Precari Puglia) è qui a chiedere che: a nome di tutti i lavoratori precari delle varie ASL pugliesi aventi diritto, vi sia l’IMMEDIATA applicazione della legge suddetta, e quindi l’avvio nel più breve tempo possibile delle procedure di stabilizzazione. Si ricorda altresì che, sempre per norme legislative è opportuno che:

– la stabilizzazione avvenga prima dell’espletamento del concorso in quanto si tratta di una procedura straordinaria, quindi avente priorità rispetto a qualsiasi altra forma concorsuale;
– con il decreto concretezza non vi è più alcuna imposizione legislativa che obblighi a dover avviare procedure di mobilità prima dell’espletamento di un concorso ma, diventa una procedura facoltativa a “discrezione dell’azienda” ;
– la procedura di stabilizzazione è una legge rivolta a quei lavoratori che hanno superato una selezione pubblica, (sia essa per titoli, titoli ed esami o colloquio), nonché diversi anni di prove e lavoro precario nella P.A., il cui obiettivo è il SUPERAMENTO DEL PRECARIATO ( norma sancita dalla Comunità Europea), non disperdendone le professionalità acquisite, garantendo al contempo i LEA su tutto il territorio regionale.

Detto questo, auspichiamo un repentino intervento della regione Puglia nelle vesti del presidente Emiliano e del direttore del Dipartimento Promozione della salute, dott. Montanaro. Venga messa alla luce, una volta per tutte, la verità e la giustizia legale di ogni procedura. Come ribadito più volte dal nostro movimento M.I.P.P., la sanità pugliese ha bisogno di tutti noi: precari, mobilità e nuove assunzioni per concorso. Sta ora alla Regione mettere in atto tutte queste procedure garantendo il diritto di tutti ad un lavoro. Sicuri di un riscontro positivo, auguriamo buon lavoro, caso contrario saremo costretti a rivolgerci alle sedi di competenza, al fine di garantire un nostro diritto.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...