L’uomo impauriva le interlocutrici con false diagnosi. E’ stato individuato dalla polizia postale di Bari e Taranto.
La polizia postale di Bari e Taranto ha aperto un’indagine su un uomo che, spacciandosi per ginecologo, telefonava ad alcune donne, individuate da portali di compravendita, e con la scusa di infezioni risultanti da esami svolti cercava di convincerle a svolgere visite ginecologiche online.
Il finto medico utilizzava uno stratagemma per nascondere il proprio numero di telefono e impauriva le interlocutrici con false diagnosi, facendo loro capire di essere a conoscenza degli esami clinici effettuati dalle donne in strutture sanitarie presenti su tutto il territorio nazionale.
L’attività di indagine ha consentito di risalire all’uomo, un 40enne, attraverso l’analisi dei dati telefonici e telematici, gli accertamenti effettuati su file audio delle telefonate registrate dalle vittime e, soprattutto, la collaborazione di queste ultime. La vicenda avrebbe coinvolto oltre 400 donne in tutta Italia.
Su delega della Procura di Taranto la polizia ha eseguito una perquisizione domiciliare nei confronti dell’uomo, ora indagato per violenza sessuale, e sequestrato diversi smartphone, supporti di memoria e schede telefoniche.
Redazione Nurse Times
- Campania, maxi concorso per 1.274 posti da oss nel caos: rinviate le prove a Salerno
- Corso Ecm (5 crediti) di Opi Siena: “Stress lavoro-correlato e burnout: prospettive cliniche e infermieristiche”
- Legge di Bilancio 2026, è caccia alle risorse per la sanità: servono almeno 2 miliardi. Priorità ad assunzioni, incentivi e libera professione per gli infermieri
- Spesa sanitaria pro capite, Gimbe: “Italia ultima nel G7 e sotto la media Ocse”
- Gaza, morto infermiere di Medici Senza Frontiere: chi era Hussein Alnajjar
Lascia un commento