Home NT News Prelievi e terapie a domicilio con materiali dell’ospedale: 10 infermieri del Policlinico di Bari indagati per peculato
NT NewsPugliaRegionali

Prelievi e terapie a domicilio con materiali dell’ospedale: 10 infermieri del Policlinico di Bari indagati per peculato

Condividi
Bari, stipendi d’oro per gli esperti esterni di medicina nucleare al Policlinico
Condividi

Dieci infermieri in servizio al Centro emofilia e trombosi del Policlinico di Bari risultano indagati per peculato. Stando a quanto riportato dalla Gazzetta del Mezzogiorno, avrebbero effettuato prelievi e somministrato terapie a domicilio per alcuni pazienti, ricevendo compensi in nero o altri vantaggi personali. Inoltre avrebbero fatto uso illecito di materiali dell’ospedale non distribuibili al personale infermieristico. I fatti risalgono al biennio 2016-2017 e il Policlinico figura come parte lesa.

Le indagini della Guardia di Finanza hanno documentato decine di episodi attraverso intercettazioni. Dagli accertamenti è emerso che per ogni prestazione gli infermieri del Policlinico si sarebbero fatti consegnare dai pazienti somme tra i 10 e i 15 euro come “regalo”, oppure “un caffè” e, in alcuni casi, anche bottiglie di vino e altri doni. Ma se il peculato, relativo al “furto” del materiale ospedaliero indebitamente sottratto in reparto, è formalmente contestato, l’aspetto relativo ai guadagni illeciti non è contenuto in specifiche imputazioni, anche perché si tratterebbe di reati ormai prescritti.

La sanità barese non è nuova a episodi simili. Nel settembre scorso, infatti, sette tra infermieri e operatori sanitari dell’Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” patteggiarono pene comprese tra un anno e quattro mesi e due anni per essersi appropriati di farmaci e dispositivi medici della struttura. In quel caso furono rinviate a giudizio tre persone, tra le quali l’ex primario di Oncologia medica, Vito Lorusso, già detenuto per altre vicende. Un infermiere è stato invece assolto con rito abbreviato, mentre un altro è stato condannato a un anno con pena sospesa.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsRegionaliTrentino

Niente borse di studio per infermieristica a Trento: stop al sostegno, Pd pronta a ddl urgente

Respinto l’emendamento del Partito Democratico per borse progressive agli studenti di infermieristica;...

CampaniaNT NewsRegionali

Concerto di Geolier ad Agnano, ambulanze 118 usate anche per le emergenze territoriali: la denuncia di Nessuno Tocchi Ippocrate

Ambulanze 118 impegnate in doppio incarico durante l’evento privato all’Ippodromo di Agnano....

Infermiere di RianimazioneNT NewsSpecializzazioni

Somministrazione di vancomicina con catetere midline: evidenze e linee guida aggiornate

Nuove evidenze mettono in discussione la sicurezza della vancomicina somministrata tramite midline:...

InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing Up: “Con pochi infermieri il rischio di mortalità negli ospedali aumenta del 9,2%”

“L’ennesima prova scientifica che conferma quanto Nursing Up denuncia da anni: meno...