Home NT News Prato, neonato ricoverato in Terapia intensiva: la madre aveva mangiato ostriche crude al ristorante cinese
NT NewsRegionaliToscana

Prato, neonato ricoverato in Terapia intensiva: la madre aveva mangiato ostriche crude al ristorante cinese

Condividi
Prato, paziente armato di pistola minaccia gli infermieri di triage
Condividi

All’origine dei sintomi, ricollegabili a una sepsi meningococcica, ci sarebbe una tossinfezione alimentare della mamma. Il ristorante è stato chiuso.

Appena venuto al mondo, quasi due settimane fa, è stato ricoverato nel reparto di Terapia intensiva neonatale dell’ospedale Santo Stefano di Prato, dove si trova tuttora per una serie di sintomi poi ricollegati a una sepsi meningococcica. La rarissima infezione sarebbe dovuta al plesiomonas shigelloides, batterio della famiglia delle vibronacee, presumibilmente contratto a seguito di una tossinfezione alimentare della madre.

“L’indagine ha evidenziato che la madre, pochi giorni prima del parto, aveva consumato un pasto a base di crostacei e ostriche crude presso un noto ristorante cinese di Sesto Fiorentino”, spiega il dottor Luca Cianti, che ha condotto l’indagine epidemiologica. Dato che spesso le tossinfezioni da plesiomonas shigelloides si originano a seguito del consumo di ostriche“abbiamo disposto l’immediato sopralluogo nel ristorante, trovandolo in gravissime condizioni di degrado e di sicurezza alimentare”, prosegue l’esperto.

Un sopralluogo che si è concluso, come riferito dal dottor Cianti, con un provvedimento di sospensione dell’attività del ristorante, col sequestro di circa 500 chilogrammi di prodotti di provenienza ignota o comunque conservati in maniera errata e con l’emanazione di provvedimenti sanzionatori e l’avvio di un procedimento penale.

Il batterio plesiomonas shigelloides si trova in natura nell’acqua dolce, in alcune specie di crostacei e in molti animali, ma viene ritrovato, senza causare particolari sintomi, anche nell’intestino umano. I neonati sono vulnerabili alle infezioni perché il loro sistema immunitario non è ancora “maturo” e non può difenderli da patogeni che in genere non sono particolarmente pericolosi.

Gli specialisti dell’ospedale Santo Stefano hanno sottolineato l’importanza di evitare il consumo di cibi crudi in gravidanza, anche nei periodi considerati più sicuri. Nella prima parte della gestazione, infatti, alcuni patogeni possono causare gravi malformazioni al feto o portare all’aborto spontaneo. Ma un’infezione trasmetta poco prima, durante o dopo il parto, come in questo caso, può originare quadri clinici comunque drammatici per il neonato.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ConcorsiLavoroNT NewsRegionaliVeneto

CSA Sarmignan di Merlara (Padova): concorso per un posto da infermiere

Il Centro Servizi per Anziani (CSA) “Pietro e Santa Scarmignan” di Merlara...

Asst Lecco: concorso per assunzione di 45 infermieri
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Lecco: concorso per 30 posti da infermiere

L’Asst Lecco ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato...

Azienda Sanitaria Zero (Regione Piemonte): concorso per 60 posti da infermiere
ConcorsiLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Piemonte, banditi nuovi concorsi per 184 posti in sanità

In Piemonte proseguono i concorsi per l’assunzione a tempo indeterminato di nuovo personale da destinare...