Home Infermieri Policlinico Umberto I: sospesi 23 infermieri mai iscritti all’Ordine. Rischiano ora accusa di esercizio abusivo di professione
InfermieriNT News

Policlinico Umberto I: sospesi 23 infermieri mai iscritti all’Ordine. Rischiano ora accusa di esercizio abusivo di professione

Condividi
Policlini Umberto I: sospesi 23 infermieri mai iscritti all’Ordine. Rischiano ora accusa di esercizio abusivo di professione
Condividi

Un esercito di infermieri non in regola con l’iscrizione all’albo è stato sospeso dal servizio in seguito alle indagini svolte dalla propria azienda ospedaliera in collaborazione con l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma.

Sono risultati essere complessivamente 23 i professionisti che da anni esercitavano presso il Policlinico Umberto I, senza però mai avere avuto i requisiti necessari per farlo.

Oltre alla sospensione dal lavoro è stata predisposta la “sospensione dal trattamento economico, fermo restando le eventuali ulteriori conseguenze anche di carattere disciplinare» per i dipendenti accusati di esercitare la professione senza essere mai stati iscritti all’OPI.

L’azienda ospedaliera ha recentemente «richiesto ufficialmente all’Ordine delle Professioni Infermieristiche di avere contezza dell’effettiva iscrizione dei dipendenti con profilo di infermiere».

Gli elenchi sono stati trasmessi sia nel dicembre 2018 che nel luglio scorso all’Umberto I che, «con diverse comunicazioni ai dipendenti non iscritti, da ultimo in data 4 ottobre 2019, ha ribadito l’obbligo di iscrizione a detto albo e ne ha richiesto la regolarizzazione».

In caso di mancanza di iscrizione, i 23 dipendenti potrebbero rischiare anche di essere accusati di «esercizio abusivo della professione infermieristica», con il conseguente procedimento disciplinare che potrebbe portare anche al licenziamento degli stessi.

Dott. Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...