Home NT News Coronavirus, è psicosi in Europa: turisti cinesi al bando
NT News

Coronavirus, è psicosi in Europa: turisti cinesi al bando

Condividi
Coronavirus, è psicosi in Europa: turisti cinesi al bando
Condividi

Episodi di intolleranza nel vecchio continente. I ristoratori svizzeri, per esempio, diffidano dei clienti asiatici. Boom di vendite per le mascherine protettive.

Molti residenti in Europa sono passati dal timore, più o meno infondato, del nuovo coronavirus a vere e proprie manifestazioni di intolleranza nei confronti dei cittadini asiatici, anche propri concittadini. In Svizzera, per esempio, alcune comitive di cinesi non sarebbero state ammesse nei ristoranti. E la proprietaria di un ristorante cinese di Zurigo, lei stessa di origine cinese, ha candidamente dichiarato alla stampa: «Il virus mi inquieta. In questo periodo i gruppi in viaggio dalla Cina non sono i benvenuti». Nonostante si tratti di una scelta discutibile, la donna si dice costretta a rifiutare gli ospiti asiatici per presunti motivi di sicurezza: «Voglio proteggere il personale e gli altri ospiti». E non si fida minimamente dei controlli introdotti in alcuni aeroporti: «Ho la sensazione che le autorità non stiano prendendo abbastanza seriamente questo virus».

Sulla stessa linea una ristoratrice cinese di Lucerna («Se mi arrivasse la richiesta di riservazione da parte di un gruppo di turisti cinesi, credo che rifiuterei») e uno di Opfikon (ZH), che ha affermato: «Se arrivasse una comitiva che non è stata sottoposta a controlli, la manderei prima in ospedale. Poi potrebbero cenare qui. È sempre meglio un controllo in più». Il locale si è già munito di una scorta di mascherine, che i dipendenti hanno anche a casa. Il dato comune che si tratti di Svizzera o Italia è che molti, alla sola vista di persone di origine asiatica, non solo cinese, pensano subito al coronavirus. Siamo dunque alla psicosi, come dimostra anche il boom di vendite delle mascherine protettive.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...