Home NT News Pisa: Da un fegato malato se ne ricavano due sani, è la prima operazione al mondo
NT NewsRegionaliToscana

Pisa: Da un fegato malato se ne ricavano due sani, è la prima operazione al mondo

Condividi
Condividi

La paziente presentava 35 lesioni metastatiche al fegato e un tumore al colon, tutti asportati con successo

Una strategia chirurgica innovativa ha consentito di rimuovere completamente tutte le 35 lesioni metastatiche distribuite in entrambe i lobi del fegato e il tumore primitivo del colon in una giovane paziente toscana. Non essendo possibile operare contemporaneamente il colon e il fegato con un unico intervento chirurgico, è stata attuata una strategia in due tempi mai applicata prima.

Nel primo tempo è stata eseguita la bipartizione epatica asportando i segmenti epatici centrali interessati dalle metastasi, con l’asportazione del tumore primitivo. Successivamente è stato fatto crescere l’unico segmento libero da malattia del fegato di destra, mediante embolizzazione portale. Nel secondo tempo chirurgico è stata eseguita la bonifica del fegato di destra asportando tre dei quattro segmenti del fegato di destra con un intervento estremamente complesso durante il quale le funzioni vitali della paziente sono state sostenute dal fegato di sinistra bonificato durante il primo tempo.La paziente ha poi ricominciato la chemioterapia. Ovviamente i risultati nel medio-lungo termine dipenderanno dalla risposta ai trattamenti sistemici ma, in caso di ripresa di malattia, la probabilità di poter beneficiare di ulteriori trattamenti chirurgici rimane ancora concreta grazie alla presenza dei due fegati.

Questa nuova strategia chirurgica, finora mai messa in atto in nessun ospedale del mondo, è stata ideata dal Gruppo multidisciplinare per la Chirurgia epatica del risparmio d’organo e applicata dal dottor Lucio Urbani nelle sale operatorie dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana.

E’ dal giugno 2018 che in Aoup è stato deliberato, per tre anni, il Pdta-Piano diagnostico-terapeutico assistenziale della Chirurgia epatica del risparmio d’organo per le metastasi – di cui è responsabile il dottor Urbani – un esempio economicamente sostenibile di innovazione nel campo dell’altissima specialità e complessità che non ha determinato alcun costo aggiuntivo sul bilancio pluriennale 2018-2020, sebbene siano stati effettuati interventi complessi con strategie chirurgiche innovative e persino prime al mondo, come in questo caso.

Fonte: Pisatoday

Ultimi articoli pubblicati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...