Home Infermieri Perché gli infermieri continuano a praticare la ginnastica vescicale e come la giustificano?
InfermieriNT NewsSpecializzazioni

Perché gli infermieri continuano a praticare la ginnastica vescicale e come la giustificano?

Condividi
Perché gli infermieri continuano a praticare la ginnastica vescicale e come la giustificano?
Condividi

Perché gli infermieri continuano a praticare la ginnastica vescicale e come la giustificano? Questo è l’interrogativo che si sono posti Daniele Curci e Valerio Dimonte, ricercatori dell’Università di Torino.

Nello studio che hanno condotto, si sono posti l’obiettivo di valutare la variabilità dei comportamenti degli infermieri nel ricorso alla ginnastica vescicale (GV) prima della rimozione del catetere e le motivazioni che supportano tale scelta.

Per fare ciò è stata realizzata un’indagine multicentrica con la somministrazione di un questionario a 338 infermieri in servizio presso 28 reparti dei 6 maggiori ospedali dell’area torinese, nei servizi di medicina, chirurgia, urologia ed ortopedia.

All’interno del questionario sono stati proposti 7 scenari differenti nei quali si chiedeva agli infermieri di specificare se avrebbero eseguito o meno la ginnastica vescicale e la motivazione.

Risultati

Sono stati complessivamente ritirati 240 questionari (71%). In generale, solo il 10% degli infermieri (24) utilizzano abitualmente la GV, il 24.2% (58) solo in rare occasioni, mentre il 65.8% (158) mai. 

Dall’analisi delle risposte ottenute nelle singole situazioni, nel 63.3% (152) dei casi gli infermieri non userebbero la GV. La scelta di eseguire la GV non è associata alla formazione di base (p=0.43) o agli anni di esperienza (p=0.62), ma meno si conosce la situazione clinica del paziente, più frequente è il ricorso alla GV.

Conclusioni

L’uso della GV risulta essere limitato, ma in assenza di prove di efficacia e di indicazioni, i comportamenti variano tra reparto. Anche nei reparti dove la ginnastica vescicale non viene eseguita, gli infermieri vi ricorrono in particolare nelle situazioni per le quali nel reparto si ha meno esperienza.

Simone Gussoni

Fonte: PubMed

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Asst Lodi: concorso per 10 posti da infermiere
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Lodi: concorso per 30 posti da infermiere

L’Asst Lodi ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato...

NT News

Castellone (M5S): “Da patto di stabilità va scorporata spesa per sanità, non per armi”

“Mentre una legge o un decreto possono essere interpretati, nel Dfp parlano...

CampaniaNT NewsRegionali

Terra dei fuochi, studio rivela la presenza di veleni anche nelle piante

Un nuovo studio scientifico ha rilevato livelli allarmanti di elementi tossici nella...