Home Regionali Lombardia Pavia, oss scartata perché affetta da sclerosi multipla: il tribunale le dà ragione
LombardiaNT NewsO.S.S.Regionali

Pavia, oss scartata perché affetta da sclerosi multipla: il tribunale le dà ragione

Condividi
Pavia, oss scartata perché affetta da sclerosi multipla: il tribunale le dà ragione
Condividi

E’ accaduto al Policlinico San Matteo di Pavia. Ora l’operatrice sanitaria, vincitrice di concorso, dovrà essere assunta a tempo indeterminato.

Vince il concorso, ma viene poi scartata perché malata di sclerosi multipla, nonostante non avesse mai fatto mistero della sua condizione e sostenuto visite. La fondazione Policlinico San Matteo di Pavia è stata condannata dal giudice del lavoro del tribunale e ora dovrà assumere a tempo indeterminato una 31enne di Alessandria, vincitrice del concorso da operatrice socio-sanitaria nel febbraio 2018, e corrisponderle come risarcimento del danno per la mancata assunzione tutte le retribuzioni maturate a partire da aprile 2019 fino al momento in cui effettivamente la lavoratrice entrerà in servizio.

La vicenda è iniziata quando la donna, comunicando apertamente di avere la sclerosi multipla e presentando la documentazione sanitaria relativa alla sua condizione, aveva partecipato al concorso pubblico per 60 oss. Lei aveva superato tutte e tre le prove previste dal test: teorica, orale e pratica. Tanto che nella graduatoria finale si era classificata 12esima. L’assunzione era confermata, e così le è stato infatti comunicato dal San Matteo. La donna, nel periodo successivo, ha sostenuto diverse visite di lavoro, ribadendo di avere la sclerosi e venendo dichiarata in grado di lavorare. Poco prima della data prevista di inizio, però, il San Matteo le aveva comunicato con una mail di ritenerla non collocabile.

Redazione Nurse Times

Fonte: Quotidiano Nazionale

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEsami di laboratorioNT News

Progettato il primo virus sintetico con l’aiuto dell’intelligenza artificiale: può uccidere ceppi di Escherichia coli

Ottenuto il primo virus costruito in laboratorio, il cui patrimonio genetico è stato progettato al computer con...

CittadinoEsami strumentaliNT News

Medicina nucleare: scansioni più nitide, veloci ed economiche grazie a un nuovo rivelatore

Un team internazionale guidato da Northwestern University (Usa) e Soochow University (Cina)...

CardiologiaCittadinoNT NewsPugliaRegionali

Cardiomiopatia non ischemica: nuovo strumento diagnostico per prevenire la morte cardiaca improvvisa

Un nuovo strumento diagnostico potrebbe rivoluzionare la prevenzione della morte cardiaca improvvisa...