Home NT News Strage al concerto di Sfera Ebbasta: 6 morti e 320 feriti. Gli ospedali attivano PEIMAF
NT News

Strage al concerto di Sfera Ebbasta: 6 morti e 320 feriti. Gli ospedali attivano PEIMAF

Condividi
Panico al concerto di Sfera Ebbasta: 6 morti e 320 feriti. Gli ospedali attivano PEIMAF
Condividi

Una tragedia ha sconvolto gli abitanti di Corinaldo, in provincia di Ancona. Durante il concerto del cantante Sfera Ebbasta 6 persone sono decedute e decine hanno riportato lesioni gravi a cranio, torace e arti.

La causa di questa tragedia è ancora al vaglio degli inquirenti e, secondo le prime indiscrezioni, potrebbe essere originata dall’utilizzo di uno spray urticante nel locale nel quale era in corso di svolgimento il concerto del famoso trapper.

Una nota diffusa dagli Ospedali Riuniti di Ancona riporta che i feriti hanno riportato soprattutto traumi cranici, al torace e agli arti: il Piano di Emergenza è stato attivato alle ore 3,45, quando “è stata convocata l’Unità di Crisi, e tutti i reparti direttamente o indirettamente interessati sono stati allertati e messi immediatamente nelle condizioni di piena operatività“.

Strage al concerto di Sfera Ebbasta: 6 morti e 320 feriti. Gli ospedali attivano PEIMAF
Il trapper Sfera Ebbasta

“Allo stato – prosegue la comunicazione, firmata dal Dirigente Medico del Presidio, dottor Roberto Papa – sono pervenuti al Pronto Soccorso dell’Azienda di Torrette e sono stati accolti sette codici rossi Peimaf (Piano di Emergenza Interno per il Massiccio Afflusso dei Feriti, ndr) 2 ragazze e 5 ragazzi di età compresa tra i 14 ed i 20 anni, per trauma cranico e/o toracico. Tutti ricoverati nelle terapie intensive dell’Azienda.

Una ragazza in codice giallo Peimaf: attualmente in osservazione. Tre ragazze e due ragazzi in codice verde Peimaf: di età compresa tra i 14 ed i 23 anni con traumi degli arti di cui uno dimesso al domicilio e 4 attualmente ancora in valutazione clinica.

Si è in attesa di un ulteriore ragazzo in codice rosso, che ci sarà trasferito dal PS di Senigallia.” “Presso l’Azienda Ospedaliera si è in attesa di accogliere tutte le salme dei deceduti, che sono a disposizione dell’autorità giudiziaria per gli accertamenti di legge. Sul luogo è pienamente operativo un team di Psicologi per il necessario supporto ai familiari. Il Piano di emergenza è stato disattivato alle ore 7.00 pur mantenendo in allerta alcuni settori dell’Azienda“, conclude la nota.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...