Home NT News Padova, a Natale il regalo più bello: trapianto di fegato numero cento del 2018
NT NewsRegionaliVeneto

Padova, a Natale il regalo più bello: trapianto di fegato numero cento del 2018

Condividi
Padova, sedò e stuprò sette pazienti: infermiere condannato a dodici anni di carcere 1
Condividi

Lo ha eseguito l’equipe del professor Cillo, rinnovando una tradizione che si perpetua da anni.

Festa doppia all’Azienda ospedaliera universitaria di Padova, dove il giorno di Natale è coinciso col centesimo trapianto di fegato del 2018. A eseguirlo, l’equipe guidatadal professor Umberto Cillo, luminare della trapiantologia italiana. È stato lui stesso a darne notizia sui social, ricevendo in cambio centinaia di like e commenti entusiastici, in molti casi postati da chi in passato ha beneficiato dell’intervento chirurgico salvavita. Un fiume di riconoscenza che si ingrossa anno dopo anno, anche perché quella del trapianto natalizio rappresenta ormai una tradizione consolidata. Basti pensare che, sempre il 25 dicembre, l’ospedale padovano ha fatto registrare il novantesimo innesto epatico del 2016 e addirittura il centoseiesimo del 2017.

Bella storia di successi, cominciata nel 2004, quando nacque l’Unità operativa complessa di Chirurgia epatobiliare e dei trapianti epatici: una clinica autonoma, dedicata alla chirurgia del fegato e dei trapianti di alta specialità. Il suo obiettivo è il trattamento e la cura di malattie quali la cirrosi da epatite C, l’epatite B e alcoolica, la chirurgia dell’ipertensione portale. Il centro è anche un punto di riferimento per la chirurgia oncologica, giacché offre le più avanzate metodiche per il trattamento dei tumori del fegato, delle vie biliari e delle metastasi al fegato.

Ai vertici nazionali per varietà, complessità e numero di interventi effettuati, copre tutte le specialità di trapianti epatici: da donatore cadavere e da donatore vivente, trapianto di fegato pediatrico, trapianto di fegato parziale split (da un solo organo sono tratte due parti, una trapiantata su un adulto, l’altra su un bambino). Il reparto mette inoltre a disposizione dei suoi utenti un portale (www.fegatochirurgia.com) che funge da sportello per le informazioni sulle attività, le novità diagnostiche e terapeutiche, facilitando anche la comunicazione per prenotazioni e richieste da parte dei pazienti o dei loro curanti.

Redazione Nurse Times

Fonte: www.ilgazzettino.it

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...