Home NT News P.O. Pellegrini: infermieri obbligati a servire pasti, rifare letti e cambiare pannoloni
NT News

P.O. Pellegrini: infermieri obbligati a servire pasti, rifare letti e cambiare pannoloni

Condividi
P.O. Pellegrini: infermieri obbligati a servire pasti, rifare letti e cambiare pannoloni 2
Condividi

Un grottesco ordine di servizio firmato dal direttore sanitario dell’Azienda Sanitaria Locale Napoli 1 Centro Presidio Ospedaliero Pellegrini giunge alla nostra attenzione.

Nel comunicato della drs. Maria Corvino, che riportiamo integralmente in questo articolo, il dirigente inviterebbe gli infermieri a sopperire alle gravi e croniche carenze di personale di supporto provvedendo personalmente ai bisogni primari degli assistiti. Le cure igieniche, il cambio della biancheria, somministrazione di alimenti e qualsiasi altra cosa sia necessaria o richiesta dagli assistiti

Un richiamo al compianto mansionario, abrogato nello scorso secolo, non può certo mancare in questa pletora di riferimenti strampalati, che sembrano partoriti da uno dei molti docenti dei corsi di laurea in Infermieristica amante del demansionamento scientifico più sfrenato.P.O. Pellegrini: infermieri obbligati a servire pasti, rifare letti e cambiare pannoloni dalla direzione sanitaria“Va ricordato agli infermieri che la presa in carico assistenziale prevede la completa assunzione di responsabilità per qualsiasi attività debba essere svolta”.

In questo passaggio è possibile notare come la dirigente tenti di confondere le idee agli infermieri, introducendo il concetto di “responsabilità” (che nulla c’entra con la mera esecuzione), dimenticando però che il professionista infermiere sia responsabile dell’attività infermieristica, non del soddisfacimento di qualsiasi desiderio o richiesta proveniente dai ricoverati (come potrebbe fare un buon maggiordomo o un’attenta collaboratrice famigliare).

Non dovrebbe essere necessario ricordare agli zelanti dirigenti come in decine (se non centinaia ormai) di sentenze di condanna delle Asl sia stato ribadito come simili mansioni non abbiano nulla a che vedere con l’infermieristica, annoverata da decenni ormai tra le professioni intellettuali.

Ci auguriamo che tale mostruosità possa essere rapidamente cestinata, ed invitiamo i colleghi infermieri demansionati dalla propria azienda a voler adire le vie legali, per ottenere giustizia e risarcimento del danno subito.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...