Home NT News Ozieri (Sassari), mancano medici: Pronto soccorso chiuso nelle ore notture
NT NewsRegionaliSardegna

Ozieri (Sassari), mancano medici: Pronto soccorso chiuso nelle ore notture

Condividi
Ozieri (Sassari), mancano medici: Pronto soccorso chiuso nelle ore notture
Condividi

Grave disagio all’ospedale Segni di Ozieri, dove il reparto di emergenza garantisce il servizio solo dalle 8 alle 20. Si cercano soluzioni.

In Sardegna la carenza di medici è ormai una piaga che non consente di erogare il servizio h24. Lo testimonia quanto accade già da una settimana al Pronto soccorso dell’ospedale Segni di Ozieri (Sassari), dove il servizio è garantito solo dalle 8 alle 20, e quindi non nelle ore notturne.

“Questa situazione è inaccettabile – attaccano le segreterie territoriali di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl -. Auspichiamo che si trovino soluzioni immediate affinché si scongiuri l’ennesimo taglio dei preziosi e indispensabili servizi per il territorio di Ozieri, già depauperati da precedenti tagli, che hanno portato alla chiusura dell’Unità operativa di Neurologia”.

La chiusura del Pronto soccorso causerebbe poi, ricordano i sindacati, “l’ulteriore sovraffollamento dei pronto soccorso di Sassari e Alghero, con un aggravamento delle già lunghe e inaccettabili attese da parte dei cittadini. E, nel caso siano disposti ricoveri, si andrebbe a gravare sui pochi posti letto disponibili nelle rispettive Unità operative di Medicina e chirurgia”.

Nei giorni scorsi Flavio Sensi, direttore generale dell’Asl Sassari, ha così spiegato la situazione: “La chiusura notturna del presidio ozierese è dovuto a una concomitanza di assenza congiunta di personale, non programmabile né evitabile. Ci sono stati congedi che il giudice ci ha imposto e, in più, malattie del personale. Nel giro delle prossime giornate, però, recupereremo nuove unità da graduatoria concorsuale Ares, e forse anche da una mobilità che abbiamo attivato a suo tempo”.

Insomma, si cercano soluzioni, come sottolinea pure il sindaco Marco Peralta: “È stata appena pubblicata la delibera dell’Asl con la quale vengono individuati i nuovi medici specializzati che dovrebbero sostituire quelli momentaneamente assenti del Pronto soccorso. Uno di loro è già rientrato in servizio, ma non è sufficiente per garantire la turnazione completa. Preciso che l’iter non si è concluso in quanto i chiamati dovrebbero manifestare il proprio consenso alla Asl. Solo allora potranno prendere servizio presso il nostro Pronto soccorso».

Redazione Nurse Times

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook https://www.facebook.com/NurseTimes.NT

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
LombardiaNT NewsRegionali

Riqualificare immobili e destinarli a case per infermieri: la mossa di Regione Lombardia per arginare la fuga in Svizzera

La Giunta regionale della Lombardia, su proposta dell’assessore al Welfare, Guido Bertolaso,...

CalabriaNT NewsRegionali

Calabria, Smi all’attacco: “Nuova estate di passione per la nostra sanità”

“Ci siamo. E’ iniziata la quarta estate sotto la regia del duo Occhiuto-Miserendino e...

NT News

Insediato il nuovo Consiglio Superiore di Sanità: presidente è lo psichiatra Alberto Siracusano

Si è insediato il nuovo Consiglio Superiore di Sanità, massimo organo tecnico...

Fuga di infermieri all'estero, Sposato (Opi Cosenza): "Trend destinato ad aggravarsi. I professionisti vanno valorizzati"
CalabriaNT NewsRegionali

Sposato (Opi Calabria): “Si dia più importanza al servizio delle professioni sanitarie”

“Guardando i diversi atti aziendali, nelle varie aziende sanitarie, riteniamo che si...