Home Regionali Emilia Romagna Oss denunciata per ricettazione di anelli rubati ad anziani di una residenza sanitaria
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Oss denunciata per ricettazione di anelli rubati ad anziani di una residenza sanitaria

Condividi
Oss denunciata per ricettazione di anelli rubati ad anziani di una residenza sanitaria
Condividi

Le autorità della stazione di Carabinieri di Castel di Casio, nel cuore dell’Appenino bolognese, hanno denunciato un’oss, di circa cinquant’anni, per il reato di ricettazione.

Questa denuncia è il culmine di un’indagine avviata dai carabinieri, sotto la coordinazione della Procura locale, per risolvere il mistero della sparizione di due fedi nunziali e un anello con pietre bianche, rubati ai pazienti di una residenza sanitaria assistenziale nel mese di luglio 2023.

Le vittime di questi furti sono tre anziane residenti nella struttura: un’ottantaduenne, vittima del furto dell’anello con pietre bianche, e due nonagenarie, vittime del furto di una fede nunziale ciascuna. L’ammanco degli anelli fu scoperto dai parenti delle anziane, che immediatamente segnalarono il fatto alle autorità.

La responsabile della struttura, venuta a conoscenza dei furti, non esitò a presentarsi in caserma e a sporgere denuncia contro ignoti. Le indagini avviate dai carabinieri presero una piega interessante quando uno dei tre anelli scomparsi fu rinvenuto in un negozio di ‘Compro Oro’ nell’Appenino bolognese. Attraverso una serie di accertamenti, è emerso che questo anello era stato depositato da una donna. Successivamente, questa donna è stata identificata come l’oss che ancora lavorava nella stessa struttura dove si erano verificati i furti.

L’anello recuperato è risultato essere una fede nunziale, e i familiari di una delle vittime lo hanno riconosciuto immediatamente come appartenente all’anziana deceduta nel mese di agosto 2023. Tuttavia, gli altri due anelli scomparsi non sono stati ancora ritrovati.

Le autorità continuano le indagini per recuperare gli altri oggetti rubati e per far luce su questa vicenda. Nel frattempo, l’operatrice socio sanitaria denunciata dovrà affrontare le conseguenze legali dei suoi presunti atti di ricettazione.

Redazione NurseTimes

Scarica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org/index.php

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...