Home Regionali Lombardia Ospedale di Chiari, gioca al pc e non risponde al telefono. Opi Brescia: “Non è un infermiere”
LombardiaNT NewsRegionali

Ospedale di Chiari, gioca al pc e non risponde al telefono. Opi Brescia: “Non è un infermiere”

Condividi
Ospedale di Chiari, gioca al pc e non risponde al telefono. Opi Brescia: “Non è un infermiere”
Condividi

L’Ordine della provincia lombarda ha chiesto la rettifica di una notizia pubblicata da alcune testate giornalistiche.

È del 26 ottobre la notizia, pubblicata sul Giornale di Brescia e poi ripresa da altre testate giornalistiche, che vede coinvolto un operatore – vestito di bianco e con una felpa blu – nell’atto di giocare al computer invece di rispondere alle chiamate del pronto soccorso.

Ospedale di Chiari, gioca al pc e non risponde al telefono. Opi Brescia: “Non è un infermiere” 1

Si tratta di un operatore sociosanitario impiegato all’ospedale “Mellino Mellini” di Chiari, che i giornalisti, forse per rendere più appetibile la notizia, hanno erroneamente denominato “infermiere”. La notizia, che ha subito suscitato reazioni di sdegno sia tra i lavoratori della sanità che tra i cittadini, è stata correlata da un video nel quale si nota l’uomo seduto, di spalle, mentre non soltanto si trastulla con un videogioco, ma rifiuta una chiamata, schiacciando un tasto che permette di isolare il centralino.

L’Opi Brescia è intervenuto sulla vicenda, precisando che non è stato un infermiere a compiere il deprecabile atto, bensì un operatore sociosanitario, e chiedendo la rettifica della notizia (vedi allegato). Sul sito dell’Ordine si legge inoltre: “Accade ormai troppo spesso che i giornali, per rendere più appetibile la notizia, utilizzino in modo improprio la qualifica di infermiere per connotare altre figure che con questa nulla hanno a che fare”. Sottolineatura doverosa, poiché non è la prima volta che i giornalisti si rendono responsabili di promuovere la confusione di ruoli.

Questo fraintendimento è deleterio in primo luogo per i cittadini, che hanno il diritto di sapere a chi si stanno rivolgendo quando varcano la soglia di qualsiasi ospedale.  La nota di Opi Brescia prosegue su questa strada, argomentando sulle differenze formative e di responsabilità in capo all’infermiere e all’operatore sociosanitario e rimarcando l’enorme danno di immagine che la diffusione di notizie fasulle arreca alla nostra categoria professionale.

Complimentandoci con Opi Brescia per l’intervento, ci auguriamo che questa richiesta di rettifica sia l’ultima e che i nostri Ordini non debbano più essere chiamato ad agire per proteggerci contro la diffusa disattenzione – vogliamo ipotizzare che di questo si tratti – dei giornalisti italiani.

Daniela Pasqua

ALLEGATO: Richiesta di rettifica Opi Brescia

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...