Home Regionali Lazio Orte (Viterbo), a casa per pranzo con l’auto di servizio: infermiera accusata di peculato
LazioNT NewsRegionali

Orte (Viterbo), a casa per pranzo con l’auto di servizio: infermiera accusata di peculato

Condividi
Bozza automatica 372
Condividi

La donna è sotto processo perché, in orario di lavoro, avrebbe utilizzato la vettura dell’Asl a scopo privato.

“Invece di restare sul posto di lavoro fino alle 15, andava a pranzo a casa, lasciando per un paio d’ore l’auto di servizio in sosta nel parcheggio condominiale, dove tutti potevano vederla”. Lo ha spiegato il vicecomandante della stazione dei carabinieri di Orte, Luca Capotosti, al collegio presieduto dal giudice Silvia Mattei, davanti al quale un’infermiera è imputata di peculato per aver utilizzato il mezzo di servizio a scopo privato. La donna, all’epoca dei fatti in servizio al centro salute della cittadina in provincia di Latina, svolgeva attività di assistenza domiciliare ai malati. Era il 2018.

“A gennaio una fonte confidenziale ci ha segnalato il caso – ha raccontato il maresciallo –. Tramite attività di osservazione abbiamo constatato che in effetti la Fiat Panda bianca della Asl in uso all’infermiera, all’ora di pranzo era parcheggiata sotto la sua abitazione, mentre l’imputata avrebbe dovuto trovarsi al centro salute per sbrigare l’attività amministrativa successiva al lavoro svolto la mattina”.

A marzo dell’anno scorso, per monitorarne l’uso, i militari hanno installato sulla vettura un sistema di localizzazione Gps. “La macchina, a pranzo, in orario che a noi risulta di lavoro, era sempre parcheggiata sotto casa dell’infermiera, per un paio d’ore al giorno ha proseguito il testimone. Abbiamo anche acquisito il piano di lavoro mensile, con i nomi di tutti i pazienti da assistere e i rispettivi indirizzi. Nessun paziente abitava nella sua via. Lei doveva stare dentro il centro salute, invece stava a casa”.

Le conclusioni del militare sono state duramente contestate dal difensore della donna, secondo cui, in base alla targa, la Panda in uso alla sua assistita sarebbe stata un’altra. “Di sicuro noi sappiamo, attraverso la documentazione delle problematiche ricevuta dalla Asl, che nei confronti della donna erano state sollevate questioni da parte degli utenti, relative proprio ai turni di servizio dell’infermiera”, ha replicato Capotosti. Si è invece chiuso con l’archiviazione il procedimento disciplinare con richiesta della misura interdittiva della sospensione dal servizio dell’infermiera.Il processo riprenderà il prossimo 12 dicembre.

Redazione Nurse Times

Fonte: Tuscia Web

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...