Home Medici Ordini dei medici, al via le prime elezioni per via telematica
MediciNT News

Ordini dei medici, al via le prime elezioni per via telematica

Condividi
Consiglio nazionale Fnomceo, Anelli a Speranza: "Giovani medici sono il futuro. Meritano l'attenzione del Governo"
Condividi

In otto voteranno con le nuove modalità per rinnovare i loro organi.

Ascoli Piceno, Brescia, Campobasso, Latina, Macerata, Modena, Napoli, Piacenza. Sono otto gli Ordini dei medici che, per la prima volta nella storia della Federazione, voteranno per via telematica per rinnovare i loro organi. Già il 18 dicembre scorso, infatti, la Fnomceo aveva ottenuto dal Consiglio nazionale l’approvazione del Regolamento per il voto con modalità telematiche. Subito dopo, ha individuato una piattaforma che rispondesse alle caratteristiche indicate, tra le quali la segretezza e l’anonimato del voto e l’identificazione certa degli elettori.

La piattaforma permette il voto elettronico, presso il seggio elettorale, e telematico, da remoto. Tra gli Ordini che, per l’emergenza pandemica, non hanno ancora completato le procedure elettorali, otto hanno scelto di votare in modalità elettronico-telematica oppure mista, permettendo anche il voto con scheda cartacea. Ora è tutto pronto e gli otto Ordini sono ai nastri di partenza. Per supportarli in questo percorso inedito, e per accompagnare i medici e gli odontoiatri chiamati a votare, la Fnomceo ha pubblicato sul proprio sito i due manuali, per il voto elettronico e per quello telematico, le istruzioni per lo svolgimento delle operazioni di voto e il Regolamento (vedi allegati).

Documenti allegati:

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Florida, donna picchiata in una struttura per anziani perché parlava troppo: arrestato il gestore

Il gestore di una residenza assistita di Umatilla, in Florida, è stato...

Sentenza epocale della Corte Costituzionale: ai dipendenti pubblici spettano oltre 30 anni di arretrati
NT News

Personale sanitario, Corte Costituzionale boccia controllo ministeriale su piani regionali dei fabbisogni

Con sentenza n. 114, depositata il 21 luglio, la Corte Costituzionale ha...

MediciNT News

Fabbisogno medici specialisti 2024-2025: riduzione di 132 posti

Il ministero della Salute ha trasmesso alle Regioni lo schema di decreto...