Home Regionali Abruzzo OPI Your Mind: la nuova iniziativa degli infermieri teramani
AbruzzoNT NewsRegionali

OPI Your Mind: la nuova iniziativa degli infermieri teramani

Condividi
OPI Your Mind: la nuova iniziativa degli infermieri teramani
Condividi

Parte una campagna per aprire l’Ordine alle richieste degli iscritti e dei cittadini.

L’Ordine delle professioni infermieristiche di Teramo lancia una nuova iniziativa di condivisione delle proprie attività con i cittadini: OPI Your Mind. L’idea, veicolata anche attraverso una specifica attività di comunicazione con manifesti sugli autobus del trasporto urbano, ha l’obiettivo di “aprire” (come suggerisce il gioco di parole utilizzato per lo slogan della campagna) l’Ordine infermieristico al contributo di tutti.

Non solo gli iscritti, dunque, potranno fornire suggerimenti per migliorare la condizione professionale e la percezione sociale della categoria: chiunque potrà rivolgersi alle strutture dell’Opi per inviare richieste, proporre nuovi servizi, interessarsi ai temi che riguardano la sanità. In poche parole, partecipare attivamente alla costruzione di un rapporto sempre più diretto e costante tra infermieri e cittadini.

Per entrare in contatto con l’Opi Teramo è possibile inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica [email protected], oppure chiamare il numero di telefono 0861 241838. Grande attenzione, inoltre, è riservata all’interazione attraverso la pagina Facebook OPI Teramo – Ordine delle Professioni Infermieristiche.

“Gli ordini professionali sono stati costituiti con il fine di garantire la qualità delle attività svolte dai professionisti, tutelando la professionalità della categoria e, di conseguenza, i servizi ai cittadini – ricorda il presidente dell’Opi Teramo, Cristian Pediconi –. Con questa iniziativa, che mettiamo in campo per la prima volta, vogliamo metterci totalmente al servizio di chi ogni giorno entra in contatto con il mondo della sanità, ma anche aprirci alle richieste dei colleghi, intervenendo con azioni finalizzate a tutelarne la professione. In questi anni sono stati molti i temi di interesse sociale e professionale trattati in eventi, iniziative e convegni. L’intento del consiglio direttivo, che ha creduto tantissimo in questo progetto, con in testa il consigliere Andrea Fini, è quello di proseguire sulla strada intrapresa, cercando di individuare il modo migliore per intercettare le esigenze di cittadini e infermieri”.

Redazione Nurse Times

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Demansionamento AORN Caserta, Confintesa chiede la rimozione di due dirigenti
Avvisi PubbliciLavoroNT News

AORN Caserta: avviso pubblico per infermieri, ostetriche e oss, incarichi temporanei

Avviso pubblico per titoli e colloquio all’AORN “Sant’Anna e San Sebastiano” di...

InfermieriNormativeNT News

Flat tax 5% sugli straordinari degli infermieri: pronta disponibilità esclusa

Agenzia Entrate (interpello 272/E, 27/10/2025): la tassazione agevolata non si estende a...

Puglia, si va verso l'ok definitivo ai piani assunzionali di Asl, ospedali e Irccs
NT NewsO.S.S.PugliaRegionali

Rsa in allarme: Regione autorizza Oss al posto degli infermieri. La Fials ricorre al Tar

La delibera della Regione Puglia che consente alle Rsa di sostituire fino...