Home NT News Opi Taranto: “Il Pnrr è una sfida e un’opportunità. Infermieri al centro del processo di cambiamento”
NT NewsPugliaRegionali

Opi Taranto: “Il Pnrr è una sfida e un’opportunità. Infermieri al centro del processo di cambiamento”

Condividi
Opi Taranto: "Il Pnrr è una sfida e un'opportunità. Infermieri al centro del processo di cambiamento"
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato a firma di Pierpaolo Volpe, presidente dell’Ordine tarantino.

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza rappresenta una vera sfida per la sanità tarantina e pugliese. Secondo Pierpaolo Volpe (foto), presidente di Opi Taranto, gli infermieri sono pronti a una nuova visione della sanità e a un cambiamento di paradigma.

La sanità post-pandemia deve tendere ad abbandonare la visione del Ssn così come lo conosciamo oggi e al cambiamento di prospettive e opportunità: abbandonare una visione ospedalocentrica della sanità e proiettarci verso un’assistenza di prossimità.

La realizzazione degli ospedali di comunità a totale gestione infermieristica ci consentirà di colmare finalmente il gap esistente tra il territorio e l’ospedale, consentendo la presa in carico della persona assistita nel momento più difficile del processo assistenziale, quello del passaggio della fase acuta a quella del recupero funzionale.

L’istituzione della figura dell’infermiere di famiglia e di comunità rappresenta la svolta in termini di avanzamento delle competenze per i professionisti infermieri, i quali, adeguatamente formati in ambito universitario, sono pronti alla gestione “olistica” della persona assistita, abbandonando la visione dell’infermiere come meramente prestazionale, a fronte di una nuova figura che si occuperà del governo assistenziale.

Con lo sviluppo delle competenze specialistiche avanzate l’infermiere può essere finalmente l’anello di svolta per garantire una sanità efficacie ed efficiente, dando così finalmente piena attuazione al DM 739/94 (“Profilo professionale dell’Infermiere”) e alla Legge 251/2000, recante disposizioni in materia di professioni sanitarie. L’Assistenza ai soggetti di tutte le età, l’educazione sanitaria, la riabilitazione, la prevenzione e la formazione, sono gli elementi fondanti della professione Infermieristica in un sistema multidisciplinare e multidimensionale.

“Il Pnrr rappresenta finalmente una svolta – afferma Volpe – è una grande opportunità di cambiamento. L’Ordine delle professioni infermieristiche della provincia di Taranto, con il suo know how, è pronto a supportare la direzione strategica dell’Asl Taranto nella messa in opera del nuovo Pnrr, e quindi degli ospedali di comunità, delle case di comunità e delle Centrali operative territoriali, in qualità di ente sussidiario dello Stato”.

Opi Taranto sarà anche parte attiva di un confronto regionale che proseguirà nell’ottica della cooperazione istituzionale con il nuovo assessore regionale Rocco Palese, a cui vanno gli auguri di buon lavoro, e tutti Opi pugliesi. “La sanità ha bisogno degli infermieri, mentre gli infermieri hanno bisogno di una politica sana, che ne valorizzi le competenze e le professionalità”, conclude il presidente Volpe.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

“Posso fare sesso con tua figlia di 5 anni?”: medico di famiglia del Michigan incastrato dalla mamma sotto copertura

Operazione sotto copertura della Port St. Lucie Police: messaggi inquietanti sul dark...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
LombardiaNT NewsRegionali

Monza: ostetrica condannata per omicidio colposo, neonata morta dopo parto in casa

La sentenza del Tribunale di Monza: negligenza, mancato monitoraggio e linee guida...

Asp Solidarietà - Mons. D. Cadore di Azzano Decimo (Pordenone): avviso di selezione per 3 posti da infermiere
Friuli Venezia GiuliaNT NewsRegionali

Valentina, 46 anni, cade in bagno e muore in ospedale prima delle dimissioni: 5 sanitari indagati

Indagini a Pordenone dopo il decesso di Valentina Salmistraro: autopsia disposta e...

AlimentazioneCittadinoNT NewsSalute Mentale

Dolcficanti e declino cognitivo: lo studio sul possibile collegamento

Alcuni sostituti dello zucchero potrebbero avere conseguenze inaspettate sulla salute cerebrale a lungo...