Home NT News Opi Rovigo premia le migliori tesi infermieristiche
NT NewsRegionaliVeneto

Opi Rovigo premia le migliori tesi infermieristiche

Condividi
Opi Rovigo premia le migliori tesi infermieristiche
Condividi

Sul podio le neolaureate Giada Segala, Elena Avanzo e Alessandra Marangon.

In occasione dell’assemblea ordinaria annuale degli iscritti dell’Ordine provinciale (Opi), che ha avuto luogo martedì 24 aprile nell’auditorium dell’ospedale di Rovigo, sono stati proclamati i vincitori del Premio “Tesi infermieristiche”, indetto dal consiglio direttivo locale e riservato ai neolaureati della prima sessione di laurea dell’anno accademico 2016/2017.

Ad aggiudicarsi il primo posto e l’assegno di 500 euro, è stata l’infermiera Giada Segala, grazie all’elaborato dal titolo Clinical Research Nurse: una nuova prospettiva culturale e professionale per l’infermiere. Seconda classificata, Elena Avanzo, che si è aggiudicata l’assegno di 300 euro con la tesi I comportamenti aggressivi e violenti dei pazienti psichiatrici: il ruolo dell’infermiere. Al terzo posto Alessandra Marangon con la tesi L’infermiere forense nell’accertamento e nella valutazione della mala praxis, che le è valsa l’assegnazione di 200 euro.

“Uno degli obiettivi di questo Premio – spiega il presidente di Opi Rovigo, Marco Contro – è valorizzare e promuovere i colleghi che si affacciano per la prima volta al mondo della professione, che è strettamente correlato a quello universitario, dove si pongono le basi formative dei nuovi infermieri”.

Aggiunge il segretario Denis Piombo, componente della commissione esaminatrice che ha valutato i lavori pervenuti: “È un progetto al quale, come direttivo, teniamo molto, giunto quest’anno alla terza edizione. Le tre tesi vincitrici si sono distinte per originalità e pertinenza allo sviluppo professionale, ponendo al centro dell’attenzione il ruolo dell’infermiere sotto diversi punti di vista. Analizzare e valutare lavori come quelli delle colleghe vincitrici rappresenta un accrescimento personale in termini intellettuali e di cultura professionale. Ringrazio tutti i colleghi della commissione, che per un mese hanno esaminato le tesi, e tutti i neolaureati, che hanno partecipato al Premio”.

Della commissione esaminatrice, composta interamente da membri del direttivo Opi, hanno fatto parte, oltre al segretario Denis Piombo, il vicepresidente Damiano Chinaglia, il consigliere e coordinatore del gruppo di lavoro, Sara Gajon, e i consiglieri Antonella Furlan, Vittorio Ioviero, Roberto Pizzo, Francesca Pregnolato, Sandra Rizzatello, Simonetta Tescaro, Teresa Zeilante.

Redazione Nurse Times

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Assistente infermiere, Fnopi: "Con questa figura si delineano nuove opportunità. Ora occorre impegno comune"
NT NewsO.S.S.

Assistente infermiere, la denuncia di Migep e Stati Generali Oss: “Politica e sindacati negano il confronto”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Angelo Minghetti (Federazione...

Nasce la figura dell'assistente infermiere: le critiche della Federazione Migep
NT NewsO.S.S.RegionaliSicilia

Migep, Stati Generali Oss e SHC: “Assistente infermiere in Sicilia rischia di frammentare sistema sanitario”

Di seguito la lettera che Angelo Minghetti (Federazione Migep), Gennaro Sorrentino (Stati...

CittadinoNT NewsPrevenzione

Hiv, la rivoluzione delle terapie e della prevenzione long-acting è realtà

Antonella Castagna, co-presidente Amit: “Questa nuova modalità di somministrazione cambia la qualità...